BasilicataCulturaMicroPost

“Grafica lucana del Novecento” a Teana per iniziativa del MIG

A partire da martedì 22 settembre e fino a venerdì 20 ottobre 2015, nella Sala Multimediale “Marino di Teana, presso il Comune di Teana, per iniziativa del MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” di Castronuovo Sant’Andrea, in collaborazione con l’Associazione “Marino di Teana per l’Arte Contemporanea” e l’Amministrazione Comunale, sarà possibile visitare la mostra “Grafica lucana del Novecento” che, attraverso una selezione di opere grafiche di Mauro Masi, Luigi Guerricchio, Rocco Falciano, Antonio Masini, Pasquale Santoro e Pietro Tarasco, conservate nelle collezioni del Museo, traccia un’attenta analisi della vicenda creativa dell’arte lucana del secolo scorso.
Significative sono le parole di Carlo Levi riguardo agli artisti lucani che ebbe modo di conoscere durante gli anni del suo confino ad Aliano: “si può sperare di trovare, accostandoli, qualcosa di comune fra i pittori di questa terra; e non soltanto il fatto che essi vi siano nati o vissuti, o che i suoi paesaggi e le sue persone siano argomento dei loro quadri. Se questo fosse, se un qualche modo profondo dell’espressione, malgrado le differenze di formazione, di esperienza, di valore e di stile, potesse scoprirsi comune almeno ad alcuni di questi artisti; se cioè il rapporto di questi pittori con la loro terra si ritrovasse essere un rapporto reale, legato alla sua storia e alla sua esistenza, ciò, credo, sarebbe cosa non priva di importanza.”
La costante, seppure lenta, ricerca di rinnovamento linguistico, presente negli artisti lucani del XX secolo, spesso cresciuti altrove, è posta tra due date: 1896-2004, ovvero la partenza da Muro Lucano per New York di Joseph Stella e la morte prematura, a Roma, di Giacinto Cerone. Tra Stella e Cerone, si muovono i corregionali che hanno partecipato alle fasi più creative delle ricerche espressive del secolo appena trascorso, il cui percorso segna la vicenda esistenziale e creativa dell’arte lucana, quella che prende le mosse dalla tradizione ottocentesca ma per approdare a un sentimento più moderno, che si sottrae all’isolamento evidenziando tesori ambientali impensabili e risorse culturali del tutto sconosciute, e ritrova nelle peculiarità del passato, nella memoria storica, gli elementi per ricollegare il Mezzogiorno all’Europa, per proiettarsi verso il futuro. Il legame con la terra d’origine, dunque, è un elemento dominante nel mondo espressivo di tutti gli artisti in mostra, ma che si piega, di volta in volta, ad un diverso sentire e a svariati linguaggi artistici maturati nel corso delle personali formazioni di ognuno di loro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *