Il messaggio del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in occasione della Giornata della Memoria
Il messaggio del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in occasione della Giornata della Memoria:
“Questa giornata ci richiama il dovere della memoria e dell’impegno in una lotta rigorosa contro ogni forma di antisemitismo, omofobia e razzismo. Tocca a ciascuno di noi fare tesoro delle testimonianze dei sopravvissuti, difendere la verità storica e, soprattutto, educare le giovani generazioni a non rimanere indifferenti.
Spesso, davanti a tragedie di proporzioni enormi, si è portati a misurare tali sciagure ricorrendo ad una computisteria delle vittime.
E’ come se la parola, davanti alla tragedia della Shoah, perdesse la sua potenza evocativa e delegasse all’aritmetica il compito di spiegare i fatti. Basterebbe perciò ricordare lo sterminio di circa sei milioni di uomini, donne e bambini.
Ma anche questo non basterebbe. Occorre lavorare concretamente per un’Europa dei popoli, un’Europa solidale e un’Europa dei diritti. La paura verso chi è diverso non può essere il tratto caratterizzante del nostro tempo.
Ecco perché la Giornata della Memoria rappresenta un fermo richiamo a vigilare contro ogni rigurgito negazionista.
Un altro passo verso la faticosa presa di coscienza dei doveri elementari degli esseri umani verso altri esseri umani”.