Il Presidente Emiliano alla Cerimonia in ricordo della Strage di Bologna
“Ancora una volta volevo ringraziare il Sindaco di Bari per avere mantenuto viva la memoria di questa cerimonia, che per noi tutti è anche un fatto di amicizia e di fratellanza. C’è un aspetto di questi eventi che il Sindaco ha ben descritto e poi c’è quello relativo a ciò che succede dopo e che spetta a chi sopravvive: la capacità di creare quei legami che rendono le assurdità della vita più difficili a ripetersi e che in qualche modo le compensano ”. Così il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano intervenendo questa mattina, insieme al Sindaco di Bari Antonio Decaro, alla cerimonia in ricordo delle vittime della Strage di Bologna che provocò la morte di ottantacinque persone, tra cui sette baresi.
“In questi anni – ha proseguito Emiliano – qui a Bari noi siamo riusciti a costruire, attorno a questo tragico evento, una vera comunità solidale. È un fatto per me, e certamente per molti di voi, molto bello e importante”.
“Questi legami tra persone perbene, – ha continuato il Presidente della Regione Puglia – tra uomini e donne che sono dalla parte delle Istituzioni, sono la forza che ci consente di andare avanti. Se siamo qua è perché noi siamo consapevoli di avere un diverso modo di vivere, una diversa scelta, una scelta che ha dato tantissimo a noi tutti, in termini di equilibrio interiore. Essere dalla parte delle vittime della strage di Bologna ha significato per molti di noi sapere con chiarezza da che parte stiamo. Questo è un evento al quale si partecipa non con lo spirito retorico di venire a ricordare una cosa del passato, ma noi veniamo qui a ribadire il nostro giuramento di fedeltà alla Costituzione e a noi stessi”.