AdriaWealth, libro bianco per l’utilizzo sostenibile delle rocce calcaree
L’utilizzo sostenibile delle rocce calcaree, comune denominatore dell’eredità naturale e culturale delle zone carsiche della costa adriatico-ionica, potrebbe contribuire non solo al miglioramento della gestione sostenibile legata all’estrazione e all’impiego della pietra, ma anche a preservare le caratteristiche dell’area, e a formare le basi per promozione e sviluppo del turismo sostenibile.
Parte da queste premesse il libro bianco per la protezione del patrimonio culturale della pietra calcarea nelle zone carsiche della macro-regione adriatico-ionica, frutto dello studio del progetto ‘Roof of Rock’, partner del progetto AdriaWealth, capofila Teatro Pubblico Pugliese. Raccolti complessivamente 5 progetti e 7 partner, con l’intento di avvicinare le due sponde dell’Adriatico attraverso best practice condivise nei campi più disparati, a favore dello sviluppo del turismo sostenibile.