CronacaPrimo_PianoPuglia

Frammento di millepiedi in un piatto di tortellini nella mensa della scuola ‘Don Milani’ di Brindisi

A più di dieci giorni dal ritrovamento, ora c’è anche la conferma: il verme trovato in un piatto di tortellini presso la scuola elementare ‘Don Milani’ è un millepiedi. Lo ha stabilito il responsabile del laboratorio ‘Arpa-Dap’ di Brindisi, sezione micro-bio-tossicologica. Il referto parla di un frammento costituito da “diplosomi di artropode miriapode, classe Diplopoda, ordine Yiulida (millepiedi)”.
Il sindaco di Brindisi, Angela Carluccio, in una nota, afferma: “E’ stato anche chiarito che il contaminante è palesemente non correlato a matrici alimentari ma di provenienza ambientale”, facendo intendere che l’insetto era negli ambienti del refettorio.
Inoltre gli accertamenti relativi al pasto di prova non hanno fin evidenziato contaminazioni da corpi estranei, mentre quelli eseguiti sui bastoncini di pesce (in menu nello stesso giorno dei tortellini), come appreso dal laboratorio Izs di Foggia, hanno confermato l’assenza di contaminazioni microbiologiche. Una volta completati gli accertamenti di laboratorio relativi ai campionamenti eseguiti, la Asl formulerà un’informativa all’Autorità giudiziaria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *