CronacaMicroPostPuglia

Relazione semestrale della Dia, la Puglia è una regione “della mafia degli affari”

“Le organizzazioni criminali della Regione Puglia benché continuino ad esercitare variegate modalità di controllo militare del territorio, sembrerebbero orientarsi verso l’attuazione di un mirato ed evoluto modello di mafia degli affari”. E’ il quadro “dipinto” dalla Dia nella sua relazione semestrale. Lo scenario presuppone la Puglia come un territorio nel quale i fenomeni di criminalità organizzata permettono di gestire affari all’intero di uno scenario mafioso, in cui i clan, sia in rapporti di conflittualità sia alleati, assumono sempre più forme imprenditoriali complesse e strutturate.
I dati contenuti nelle Relazioni sull’Amministrazione della Giustizia, presentate in occasione dell’Inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2023 presso le Corti di Appello di Bari e Lecce, confermano le mafie pugliesi nella tradizionale distinzione tra mafie foggiane, camorra barese e Sacra Corona Unita. Spiccano, ad esempio, i clan della provincia di Barletta Andria Trani (BAT), che hanno rapporti non solo con le realtà criminali del territorio dauno e barese, ma anche con quelle di origine calabrese e campana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *