Itinerari e Agroalimentare d’Italia: Capodanno, oltre nove milioni di italiani in vacanza
Sono circa nove milioni, oltre un milione in più dello scorso anno gli italiani in vacanza a Capodanno. La stima, riduttiva (sono molti gli indecisi, complice anche il picco influenzale in corso) emerge dal Focus su Capodanno dell’Osservatorio Turismo Confcommercio in collaborazione con Swg. La meta preferita? Ovviamente la casa di qualche parente, opzione scelta dal 44% degli italiani. A Capodanno, regina delle vacanze, il 27% sceglierà una grande città o una città d’arte e il 23% opterà per la montagna dormendo principalmente in albergo (lo sceglierà più di un italiano su quattro). Oltre un milione in più rispetto allo scorso anno, con una spesa complessiva prevista che supera i 3,6 miliardi. Tra chi non farà vacanze il 20% lega questa scelta a motivi economici, il 13% per mancanza di ferie disponibili. Tra le destinazioni preferite, le grandi città o le città d’arte (23%), le località di mare (22%), o di montagna (17%). Al centro della scelta delle destinazioni il bisogno di riposarsi e il desiderio di degustare prodotti tipici, a conferma della stretta connessione tra turismo ed offerta enogastronomica dei territori. La spesa per il cenone del 31 dicembre è in aumento: la stima questa volta arriva dalla Coldiretti, che ha calcolato in 98 euro la cifra media per ogni famiglia, il 2% in più rispetto al 2022. per il ponte dell’Epifania, prevarranno i soggiorni brevi (il 52% di chi parte non prevede di fare più di 2 pernottamenti). Tra le mete un viaggiatore su quattro sceglie grandi città o città d’arte e uno su cinque la montagna.