Bari, scattato il divieto di usare sacchi neri opachi per il conferimento dell’immondizia
A Bari da oggi vige lo stop ai sacchi neri opachi per il conferimento della propria immondizia differenziata. L’obiettivo del provvedimento, firmato nei giorni scorsi dal sindaco Vito Leccese, è quello di migliorare l’igiene pubblica e favorire la riduzione dello smaltimento finale dei rifiuti attraverso il reimpiego, il riciclaggio e le altre forme di recupero, così da limitare la quantità di rifiuti da conferire in discarica. L’utilizzo di buste e sacchi neri non trasparenti, infatti, non consente il controllo visivo da parte degli operatori adibiti al servizio di raccolta e della Polizia locale, ostacolando la verifica di conformità del rifiuto differenziato.
I trasgressori saranno puniti con una sanzione amministrativa pecuniaria da un minimo di €25 a un massimo di €500. Per tutto il mese di febbraio sarà applicata una tolleranza attiva, nel senso che gli operatori segnaleranno l’irregolarità agli utenti senza sanzionarli, cosa che invece accadrà effettivamente a partire dal prossimo 1 marzo.