Orizzonte Casa Design: Vuoi arredare l’ingresso? 5 indicazioni per farlo al meglio
L’evoluzione degli spazi casa va a ridurre sempre meno le metrature e quindi nasce sempre più l’esigenza di Arredare ogni spazio come l’ingresso che è molto più importante di quanto in molti non pensino.
Nascono esigenze particolari, dal concetto svuota tasche, alla zona cappotti, alla zona portaombrelli sino alla panca per cambiare le scarpe, senza dimenticare la presenza dello specchio.
Anche se l’arredamento della cucina, del living, della camera da letto tendono a rivestire un ruolo più considerevole, infatti, non andrebbe mai sottovalutato il potenziale dell’ingresso.
Stretto e lungo, piccolo e buio, luminoso, a vista con il living: qualunque sia il vostro, arredare l’ingresso dovrebbe avere la stessa attenzione progettuale riservata agli altri ambienti di casa o di un locale pubblico.
Diverse le proposte per valorizzarlo , ad esempio scegliendo un mobile ingresso in linea con proprio gusto.
Eppure gli errori non mancano. Vi suggerisco 5 modi per non farli! 5 consigli per arredare l’ingresso
ALTEZZA! Sfruttare le altezze per dare slancio per un accogliente ben venuto in casa ai nostri ospiti. Usa specchi slanciati, decori come carta da parati, pitture a contrasto, quadri e arredi che sfruttino lo spazio dando capienza
STESSO STILE! Attenzione a non dare uno stacco diverso e netto dal resto della casa. In particolare se è un ingresso in open space con il living. Pannelli divisori a tutt’altezza, mobili bifacciali, retro rifiniti con toni e finiture materiche che riprendano altri arredi presenti in casa
doneranno al vostro ingresso l’eleganza e l’armonia di essere un ambiente integrante della stanza.
ARREDI CAPIENTI ! Con gli arredi su misura, in spazi limitati come un ingresso, si potrà recuperare capienza in casa e dare ordine maggiore. Organizzare al meglio le esigenze potranno creare degli arredi unici per donare un buongiorno personalizzato.
POCHI MA BUONI! Ho una domanda per voi: di solito nell’ingresso finiscono arredi messi a caso? Appendiabiti a vista,
portaombrelli, sedute, mensoline?
Abbiate dunque cura di selezionare ogni singolo elemento dell’arredamento dell’ingresso,
individuando un filo conduttore, così da dare vita a una composizione pulita e coerente.
PROGETTARE IN BASE ALLO SPAZIO! Sembra banale come annotazione ma posso garantirti che le sproporzioni tra arredo e spazio a
disposizione è il primo errore che si commette. Raccogli le idee, le esigenze e chiedi il supporto di un progettista per rendere unico il tuo ingresso.
Marilena Scutillo
INFO: ORIZZONTE CASA DESIGN Publiteam 329 1750151 – CONSULENZA PROGETTAZIONE PERSONALIZZATA E SOLUZIONI DI DESIGN INNOVATIVE TEL. 338 8020620