BasilicataPolitica

Disagio giovanile, il consigliere lucano Cifarelli chiede di applicare la legge sullo psicologo scolastico

Ho partecipato con grande emozione all’incontro organizzato a Marconia dall’Associazione “DEA Per Sempre” e saluto con favore e piacere la nascita di questa realtà che si propone di essere un punto di riferimento per affrontare il tema del disagio giovanile con sensibilità e impegno. Il nome stesso dell’associazione porta con sé un forte messaggio di memoria e speranza, trasformando il ricordo in un’azione concreta a sostegno dei giovani.
L’incontro è stato un’importante occasione di incontro con sullo sfondo un tema cruciale: il disagio giovanile. L’ascolto, il supporto e l’azione concreta devono essere al centro delle politiche pubbliche. È nostro dovere lavorare affinché le istituzioni siano sempre più vicine ai ragazzi, offrendo loro strumenti di aiuto e prevenzione.
Nella scorsa legislatura abbiamo approvato la Legge Regionale 10 agosto 2022, n.27 che istituisce il servizio di psicologia scolastica con l’obiettivo di creare un punto di riferimento per studenti, famiglie e docenti, in grado di monitorare e affrontare situazioni di disagio all’interno delle scuole. Tuttavia, ad oggi, quella legge risulta immotivatamente non ancora inapplicata perché manca il regolamento tecnico necessario alla sua attuazione. Ritengo che sia fondamentale intervenire immediatamente per rendere operativa questa misura. Senza azioni concrete, i problemi dei giovani rischiano di essere affrontati solo con dichiarazioni di intenti, senza soluzioni reali.
Ringrazio l’Associazione DEA Per Sempre per aver promosso questo momento di incontro e per il prezioso lavoro che si appresta a svolgere sul territorio. Insieme, possiamo costruire una rete di sostegno solida e concreta per i giovani che vivono situazioni di difficoltà.

Il Consigliere regionale
Roberto Cifarelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *