BasilicataCronaca

Avvistati tre lupi in spiaggia a Policoro

L’avvistamento di tre lupi sulla spiaggia di Policoro avvenuto lo scorso 16 febbraio, ha destato curiosità e qualche preoccupazione tra i cittadini. L’Ufficio Parchi, Biodiversità e Tutela della Natura della Regione Basilicata ha tranquillizzato la popolazione, sottolineando che si tratta della famiglia di lupi più studiata e seguita della regione, dal momento che dal 2019 questi esemplari sono monitorati quotidianamente tramite fototrappole e attività sul campo dai collaboratori del Cras dell’Oasi WWF di Bosco Pantano.
“Il lupo non è una specie pericolosa per l’uomo. – scrive l’Ufficio Parchi – Pur non esistendo un rischio zero, gli attacchi sono rarissimi. I lupi, animali schivi ed elusivi, evitano il contatto con l’uomo, spostandosi soprattutto di notte. La famiglia di Bosco Pantano vive principalmente nel bosco della riserva, allontanandosi solo per cercare cibo. In caso di incontro ravvicinato, è consigliabile mantenere la calma, parlare a voce alta e agitare le braccia per allontanare l’animale. È fondamentale evitare di seguirlo o disturbarlo, soprattutto se si sta nutrendo. Se un lupo dovesse avvicinarsi con troppa confidenza, l’episodio va segnalato alle autorità competenti. Infine, si raccomanda di non fornire cibo alla fauna selvatica per non alterarne il comportamento naturale”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *