BasilicataCronaca

Continua l’azione di reclutamento e di valorizzazione del personale da parte della direzione dell’AOR San Carlo

«Si avvia verso la conclusione la procedura di selezione che porterà al conferimento degli incarichi di funzione organizzativa e professionale al personale del comparto, procedura che valorizzerà realmente il personale dell’azienda ospedaliera San Carlo, adottata finalmente dopo 14 anni di oblio dall’attuale direzione strategica. Il conferimento degli incarichi contribuirà a risolvere definitivamente le difficoltà organizzative legate all’assenza degli ex coordinatori che per troppi anni non sono stati sostituiti attraverso procedure selettive». È quanto si legge in una nota della segreteria regionale della Cisl Fp nella quale si esprime «apprezzamento per la scelta aziendale, come da nostra richiesta inviata a mezzo pec il 5 gennaio 2024, di anticipare tutte le assunzioni previste per il 2025. Infatti, tra stabilizzazioni e scorrimenti di graduatorie dei concorsi unici regionali, sono state reclutate quasi cento persone, per il solo comparto, alcune delle quali hanno già preso servizio e altre inizieranno nelle prossime settimane, rimarcando la particolare attenzione verso il personale ostetrico con le sei stabilizzazioni effettuate e le ulteriori due assunzioni a tempo determinato per il presidio ospedaliero di Melfi, in attesa del completamento del concorso unico regionale che prevederà l’assunzione di ulteriori 15 unità».

Secondo la Cisl Fp «questa massiccia campagna di reclutamento fuga qualsiasi dubbio sull’appropriatezza dell’operato di questa direzione in quanto se la gestione economica e finanziaria non fosse stata certificata ed approvata dalla Corte dei conti, queste assunzioni non sarebbero state autorizzate, al contrario di quanto fatto circolare in maniera strumentale nei giorni scorsi. Come da noi dichiarato già ad ottobre 2024, quando è stato adottato il piano triennale dei fabbisogni del personale, il numero delle assunzioni previste per il 2025 avrebbe consentito, sia il completamento delle graduatorie delle stabilizzazioni, sia lo scorrimento di quelle concorsuali, e attraverso un’attenta distribuzione in tutti i presidi, anche in considerazione dell’approssimarsi delle ferie estive, si sarebbero colmate definitivamente le carenze ancora presenti. La Cisl Fp continuerà a vigilare sul reclutamento e sulla corretta destinazione del notevole numero di personale in arrivo».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *