BasilicataCultura

Francesca Abbiuso nell’enciclopedia dei poeti italiani

Francesca Abbiuso inserita nell’enciclopedia dei poeti italiani. A 51 anni è un grande risultato, frutto della sua voglia di emergere, una voglia che le viene, però, sedata in età giovanile, causa una famiglia composta da troppi maschi, con un padre severo, amante della divisa. E così, a 21 anni, la decisione di lasciare il suo paese, Irsina, per fare nuove esperienze, alla ricerca di una libertà cercata con insistenza, e poi trovata. Ma la sua casa sarà sempre nel cuore. La sua ultima ‘fatica’, Graffi e carezze del cuore, è un contenitore nel quale l’autrice riversa le sue emozioni, il suo stato d’animo romantico, sensibile, irrequieto e ribelle, la sua capacità di credere nei valori della vita: amicizia, amore romantico o passionale, amore per la famiglia, per gli animali, i disabili e i luoghi della sua infanzia. Affida sin da bambina le sue emozioni negative (graffi) e positive (carezze) alla scrittura di poesie o testi narrativi. Nata sotto il segno dei Pesci, ha sempre rincorso i sogni, perchè convinta che aiutino a lottare per avere un futuro migliore, e anche se non si avverano, fanno comunque vivere meglio il presente.

La Abbiuso ha un carattere fragile, ma determinato, riesce a mettersi alle spalle momenti di sconforto o di sofferenza, che lei ha affrontato sia per la perdita di persone care, sia per i suoi spostamenti, i quali hanno comportato l’adattamento a mentalità e culture diverse. Le sue poesie esprimono dolore, nostalgia, ma anche gioia, solarità e amore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *