Tricarico, domani il primo raduno della Maschere Antropologiche
Domani pomeriggio si svolgerà a Tricarico il “Primo Raduno Lucano delle Maschere Antropologiche”, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con l’amministrazione comunale della Città di Tricarico. Parteciperanno i gruppi lucani provenienti da Aliano, da Cirigliano, da Lavello, da Montescaglioso, da Satriano, da San Mauro Forte e, naturalmente, da Tricarico; inoltre, parteciperanno anche gruppi provenienti da Alessano (Lecce), da Castelnuovo al Volturno (Isernia), da Crispiano (Taranto), da Putignano (Bari) e da Samugheo (Oristano). Poste Italiane saranno presenti con uno stand in piazza Garibaldi, a partire dalle ore 16.30, per l’annullo filatelico della manifestazione. Il corteo mascherato partirà alle ore 17.00 dal belvedere in via Appia, di fronte ai plessi scolastici della scuola secondaria di primo grado e del liceo scientifico, con l’arrivo previsto alle ore 19.00 in piazza Garibaldi, dove i gruppi si presenteranno e parleranno della loro storia. Alle ore 20.30, saranno consegnate targhe e attestati alle delegazioni presenti e sarà presentata la tela realizzata per l’occasione dall’artista Tonino Carelli. Dalle ore 21.00, sul palco allestito in piazza Garibaldi, si susseguiranno danze e concerti di musica tradizionale dei gruppi “Danze tradizionali” della Energy Fitness Center di Tricarico, “Le Zampogne Daltrocanto” di Salerno, Rocco Luca dei “Tamburellisti di Torrepaduli” di Lecce e terminerà Pietro Cirillo e i “Tarumba” di Tricarico. Domenica 4 marzo, dalle ore 10.30, la Pro Loco effettuerà visite guidate al centro storico del paese con partenza dal piazzale della Torre Normanna e infine, lunedì 5 marzo, alle ore 18.00, nel Comune di Tricarico, avverrà l’estrazione dei biglietti della Lotteria del Carnevale di Tricarico 2012.
Vito Sacco