BasilicataEventi

Gli Esquelito presentano il loro primo ep, ‘Banananas’

Sabato 7 Aprile, alle ore 22.30, presso il circolo Arci “Al Verde” di Bernalda, gli Esquelito presenteranno il loro primo EP intitolato “Banananas”. Il lavoro contiene 5 brani come i componenti della band che sono Pietro Galli, Claudio Lay, Dino Lacanfora, Edoardo e Riccardo Puntillo. La musica spazia dal rock al punk, inglobando influenze wave, post rock e pop in una centrifuga musicale che i componenti della band definiscono “Bone Rock” (rock all’osso). La splendida e coloratissima copertina dell’album è stata realizzata dal maestro dei pennelli Massimo Pasca, già autore della copertina dell’album “Helldorado” dei Negrita.

La band, nata poco meno di un anno fa, racconta di essersi formata durante un viaggio in Messico, dove tra le varie peripezie ha incontrato lo spirito di Esquelito. I componenti della band erano in pericolo, assediati dal famigerato “Chupacabras”, un demone che succhia via l’anima alle sue vittime. In quel momento, raccontano, lo spirito di Esquelito li ha tratti in salvo e ha donato ad ognuno di loro uno strumento che gli ha permesso di liberarsi dall’assedio del demone. Da allora la band si è concentrata nella stesura dei brani di questo mini-cd intitolato “Banananas”, come il frutto esotico che permette loro di mettersi in contatto con il demone. Insomma, una storia fuori dall’ordinario per un gruppo che vuole avvicinarsi alla tradizione delle bande di paese iniettando in questa la ribellione del rock. Ospiti del concerto saranno i cantanti della Krikka Reggae, Big Simon e Manuel.

Al Verde, lo spazio all’aperto che ospiterà il concerto, è la base degli Esquelito, dove hanno la loro sala prove. Una vera e propria “Factory”, che oltre ad ospitare gli Esquelito, ha al suo interno lo studio di registrazione della Krikka Reggae, dove è stato realizzato il lavoro, curato dalle sapienti mani di Biasino. Inoltre, da circa un anno ospita concerti, proiezioni, dj-set estemporanee di pittura, corsi di chitarra, basso e batteria e dove ci si può rilassare a contatto con la splendida natura che lo circonda. L’ingresso al concerto è libero, la tessera Arci obbligatoria.

Peri info: 320/9708228 – imarika81@gmail.com

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *