BasilicataBasilicataCulturaTurismo

La ‘Notte Bianca’ della fede per il 2 luglio a Matera

Un’ intervista-testimonianza con l’attore Flavio Insinna sulla sua esperienza di fede, concerti dei gruppi corali nelle chiese del centro storico, arte, rappresentazioni e visite guidate nei siti rupestri dei Sassi caratterizzeranno il programma ”Luce nella fede”, la veglia di preghiera che si terrà a Matera nella serata del 30 giugno in vista della festa del 2 luglio in onore della Protettrice Maria Santissima della Bruna. Questo il programma della manifestazione:

Dalle ore 21.30 alle ore 22.30 presso piazza S. Francesco d’Assisi: veglia di preghiera comunitaria con la testimonianza dell’attore Flavio Insinna a cura del Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile e dell’Ufficio Liturgico diocesano per poi proseguire fino alle ore 24.00 all’interno della chiesa con la preghiera personale e la possibilità di accostarsi al Sacramento della Riconciliazione.

Dalle ore 22.30 alle ore 24.00: nella chiesa di Santa Chiara: concerto della Polifonica Rosa Ponselle diretto dal maestro Giuseppe Ciaramella con la proiezione di una video-intervista fatta alle suore clarisse del Monastero di S. Chiara di Potenza; nella chiesa del Purgatorio concerto dell’Associazione corale Cantori materani diretto dal Maestro Alessandra Barbaro con la partecipazione del gruppo Scout Agesci Matera 3; nella chiesa di San Domenico concerto degli alunni della classe di organo del Conservatorio “E. R. Duni” di Matera diretti dal Maestro Francesco Bongiorno; nella chiesa di San Giovanni Battista concerto della corale Polifonica Materana Pierluigi da Palestrina diretta dal Maestro Carmine A. Catenazzo. Alla stessa ora sarà garantita l’apertura straordinaria delle chiese rupestri di Madonna de Idris e San Giovanni in Monterrone a cura della cooperativa sociale ‘Oltre l’arte’ con ingresso gratuito

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *