BasilicataPolitica

Corso di laurea infermieristica a Lagonegro, la parola al Consiglio

La giunta regionale della Basilicata ha trasmesso al Consiglio regionale la bozza del protocollo di intesa siglato tra la Regione e l’Università degli Studi di Firenze, che prevede l’avvio di un corso di laurea Infermieristica di primo livello a Lagonegro, per l’acquisizione del parere obbligatorio.

“Il provvedimento – ha detto l’assessore alla Salute Attilio Martorano – è un concreto passo in avanti per l’attivazione di un questo importante corso di laurea che formerà trenta infermieri. Il decentramento dei corsi di laurea – ha aggiunto Martorano – deve garantire, anche attraverso un’adeguata selezione del personale docente, sia esso universitario o appartenente al servizio sanitario, una qualità elevata di insegnamento tipica di un’istruzione superiore universitaria. E’ interesse della Regione Basilicata – ha concluso l’assessore – qualificare l’attività professionale di chi dovrà accedere al Sistema sanitario regionale”.

Il protocollo individua nell’Azienda sanitaria di Potenza la rete formativa per la realizzazione del corso in collaborazione con la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Firenze. L’Asp ha messo a disposizione 160.000 euro per il progetto didattico che sottende all’attivazione della sede decentrata di Lagonegro. Il sindaco di Lagonegro, Domenico Mitidieri, ha commentato positivamente la trasmissione al Consiglio regionale dello schema di protocollo, “frutto della determinazione dell’assessore Martorano – ha dichiarato il sindaco – e della sensibilità del preside della facoltà di Medicina dell’Università di Firenze, Gianfranco Gensini”.

“Questa attività – ha aggiunto Mitidieri – si inserisce nella più ampia programmazione sanitaria che interesserà l’area sud occidentale della Basilicata e che prevede la prossima realizzazione del nuovo ospedale per acuti di Lagonegro. Importante, anche alla luce del progetto globale, il prosieguo della formazione dei profili sanitari previsti – ha concluso il sindaco – che assicureranno prestazioni sanitarie di livello altamente qualificato”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *