A Manduria laboratorio per estrarre olio naturale

L’istituto professionale per l’agricoltura e l’ambiente “Mondelli” di Manduria si conferma all’avanguardia, a livello interprovinciale, per i propri modelli di insegnamento e per le tecnologie utilizzate nei laboratori. Dall’attuale anno scolastico, grazie alle opportunità offerte da un progetto Fesr, l’istituto ha attivato infatti un laboratorio per l’estrazione di oli essenziali: dal rosmarino alla lavanda, dalla santoreggia all’eucalipto, ad altre piante officinali del mediterraneo.
Guidati dai docenti e dai tecnici di laboratorio, gli studenti assimilano i procedimenti da seguire per estrarre gli oli essenziali.
Diverse sono le possibilità di utilizzo degli oli essenziali, che sono molto richiesti in particolare nella cosmetica, nelle industrie farmaceutiche, nel settore della profumeria e dell’erboristeria. Apprese le tecniche della lavorazione, un ragazzo con spirito di iniziativa, dopo aver conseguito il diploma, potrebbe decidere di avviare una piccola azienda, inserendosi così nel mondo lavorativo.
Ma il laboratorio offre anche altri risvolti didattici. I ragazzi, guidati sempre dai docenti e dai tecnici di laboratorio, saranno istruiti anche nella ricerca delle piante officinali presenti nella zona, e in particolare di quelle tipiche della macchia mediterranea. Un incentivo in più, quindi, offerto dell’istituto professionale per l’agricoltura “Mondelli” anche per conoscere meglio, e quindi apprezzare, il vasto e pregiato patrimonio ambientale della nostra zona.