A Matera il seminario “La mancanza di opportunità di lavoro per le donne nelle aree rurali come fattore decisivo per lo spopolamento”, di Movimento Cristiano Lavoratori
Martedì 25 febbraio 2025 e mercoledì 26 febbraio 2025 dalle ore 9 nella sala convegni di MH Hotel al borgo Venusio di Matera è in programma il Seminario Internazionale di Studi Europei sul tema “La mancanza di opportunità di lavoro per le donne nelle aree rurali come fattore decisivo per lo spopolamento” organizzato dal Movimento Cristiano Lavoratori.
I temi che saranno trattati, riguarderanno le donne e le problematiche delle zone interne che soffrono dello spopolamento e dell’invecchiamento della popolazione. Delegazioni provenienti da numerosi paesi dell’Unione Europea, sotto l’egida di Eza, porteranno le loro sensibilità e le loro buone pratiche su queste due problematiche che a volte non trovano centralità nelle agende dei rispettivi Governi.
A fare gli onori di casa i vertici del Movimento Cristiano Lavoratori sia a livello nazionale che territoriale. Tra gli ospiti, Il Presidente generale Alfonzo Luzzi, Il co presidente di Eza Piergiorgio Sciacqua ed il presidente regionale Giuseppe Fabrizio
Programma
Martedì 25 febbraio
h. 9.00 Apertura dei lavori e saluti
Alfonso Luzzi Presidente Generale MCL
Stefano Ceci Presidente Nazionale EFAL
Piergiorgio Sciacqua – Co Presidente EZA
Giuseppe Fabrizio – Presidente MCL Matera
Vescovo di Matera- Irsina Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo
I PANEL
“La mancanza di opportunità di lavoro nelle aree rurali come fattore decisivo per lo spopolamento”
Intervengono
Claudio Risso Vice Presidente del CNEL
Norbert Schnedl – Già presidente GOD- Austria
Vito Bardi – Presidente della Regione Basilicata -Italia (invitato)
Alberigo Gambino – Europarlamentare – Italia –(invitato)
h.11.00 Pausa caffé
h. 11.30 II PANEL
Le condizioni di lavoro e di protezione sociale per le donne nel lavoro di oggi.
Intervengono
Carmen Quintanilla
Presidente Afammer– Spagna
Antonio Di Matteo
Componente Cda INPS – Italia
h. 12.30 Dibattito
h. 13.00 Pranzo
h. 14.30 Ripresa dei lavori – III PANEL
Modera
Stefano Ceci – Presidente EFAL
Demografia e lavoro: quali prospettive di sviluppo nei contesti socio-economici e nelle aziende
Intervengono
Miguel Rivero García, Coordinatore regionale
USO-Asturias – Spagna
Cosimo Latronico – Assessore Regione Basilicata alla Salute – Politiche della Persona – PNRR – Italia
h. 16.00 Pausa Caffè
h. 16.30 Benedetta Dito -Direttore Regionale Inps Basilicata – Italia
Maurizio Petrocchi Responsabile Nazionale ufficio progetti MCL – Italia
h.18.30 Chiusura della sessione
h.19.30 Cena
Mercoledì 26 febbraio
h.9.00 IV PANEL
Il libro verde dell’Unione Europea sull’invecchiamento: piani di azione contro lo spopolamento.
Modera
Guglielmo Borri – Presidente Patronato SIAS
Intervengono
Maria Reina Martin – Presidente Fidestra – Portogallo
Vladimir Drobnjak -Director Pension Fund – Montenegro
Vanja Gavran – Paneuropa -Croazia
Relatore USO in definizione
h. 10.30 Pausa Caffè
Tavola Rotonda
h.11.00 Migrazioni interne ed europee: come affrontare la carenza di manodopera e garantire una equa
inclusione sociale
Valbona Halitay- Student’s Council Union- Albania
Ignacio Argote – CEAT – Spagna
Roswitha Gottbehuet – CDA RLP – Germania
Paolo Ragusa – Presidente Nazionale ALS-MCL Italia
h.12.45 Chiusura del seminario
h.13.00 Pranzo e partenza dei partecipanti
• Ignazio Zullo, Senatore della Repubblica Italiana (Invitato)
• Ivana Enrica Pipponzi, Consigliera Regionale di parità effettiva (Invitata)