BasilicataCulturaMicroPost

A Rotonda studenti a lezione dai fossili

A lezione dai fossili a Rotonda. Nel comune nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, oggi gli alunni del locale istituto comprensivo “ Don Bosco” parteciperanno all’iniziativa “ I fossili raccontano”, attraverso lezioni e laboratori nelle aule della scuola. A guidare i ragazzi della primaria e della secondaria, il professor Marco Peter Ferretti dell’Università degli Studi di Camerino.
“Sarà un momento importante per i nostri ragazzi- spiega Donatella Franzese, consigliera comunale con delega alla Cultura e al Mugepa – che servirà per avvicinarli e renderli consapevoli dell’importanza dei fossili che sono presenti nel nostro importante museo”. Il Mugepa custodisce, tra gli altri reperti, i resti fossili di due grandi animali pleistocenici, l’Elephas antiquus italicus e l’Hippopotamus antiquus italicus rinvenuti, il primo, nel 1979, il secondo nel 2005 sulle sponde di quello che un tempo era il bacino lacustre del Mercure. Fondamentale, per l’attività, l’apporto del professor Ferretti, paleontologo, con esperienza nei siti Pleistocenici in Italia, Ecuador, Bolivia, Eritrea, nello studio di reperti osteologici di mammiferi fossili e nell’allestimento di musei scientifici. Prezioso il suo contributo al Mugepa, come ricorda la consigliera comunale Franzese, che ringrazia la dirigente dell’istituto “Don Bosco” e tutte le insegnanti per aver accolto l’iniziativa con grande entusiasmo. “ Ferretti ha collaborato con il nostro museo durante le fasi di riposizionamento dei fossili dell’elefante ed è uno tra i massimi esperti di elefanti, appunto. Terrà degli incontri formativi su cosa è un fossile , come si forma, – conclude Franzese – ciò che può raccontare, cosa fa il paleontologo e soprattutto sarà un momento di riscoperta e valorizzazione dei nostri tesori fossili”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *