Primo_PianoPugliaTurismo

Alberobello, dall’1 aprile entrano in vigore le nuove tariffe della tassa di soggiorno

“La revisione delle tariffe della Tassa di Soggiorno è un passo fondamentale per garantire lo sviluppo sostenibile del nostro territorio e per migliorare i servizi offerti ai visitatori”. Spiega il Sindaco De Carlo. “Abbiamo lavorato per bilanciare la necessità di sostenere le spese per la gestione e valorizzazione del nostro patrimonio, con l’esigenza di non appesantire eccessivamente gli ospiti. Le nuove tariffe sono state studiate e sottoposte al vaglio delle Associazioni di Categoria, tenendo conto delle esigenze di crescita e diversificazione dell’offerta culturale di Alberobello, ma soprattutto del rispetto per la nostra comunità. Siamo convinti che questo adeguamento porterà benefici tanto alla nostra città quanto ai visitatori che ogni anno scelgono di visitarla.”

 

L’approvazione delle nuove tariffe è avvenuta durante il Consiglio Comunale del 23 gennaio 2025, ed entreranno in vigore dal 1 aprile 2025. Come per gli anni passati, essendo una tassa vincolata, le risorse saranno destinate alle attività turistico-culturali e, per una quota, potranno essere utilizzate per gli sgravi sulla TARI per le fasce di cittadini meno abbienti.

 

MISURA DELL’IMPOSTA – DESCRIZIONE

 

CATEGORIA DI APPARTENENZA                                 NUOVE TARIFFE

Strutture ricettive all’aria aperta quali campeggi          € 1,50

Aree attrezzate per la sosta temporanea

 

Agriturismi                                                                                € 3,00
Affittacamere
Alberghi fino a quattro stelle (* ** *** ****)
Alloggi ammobiliati locati per uso turistico
Bed and breakfast
Case e appartamenti per vacanze
Case per ferie
Locazioni brevi
Residenze turistiche alberghiere

 

Residenze turistiche alberghiere (*****)                    € 4,00
Alberghi cinque stelle (*****)

 

L’imposta è applicata per un massimo di tre pernottamenti consecutivi. Per maggiori dettagli vedere art. 3 del Regolamento per l’applicazione dell’imposta di soggiorno – Comune di Alberobello

ESENZIONI PREVISTE

 

Sono esenti dal pagamento dell’imposta di soggiorno i seguenti soggetti il cui beneficio dell’esenzione dovrà essere debitamente documentato da chiunque ne avesse diritto:

 

– i minori entro il tredicesimo anno di età;

 

– gli autisti di pullman e l’accompagnatore turistico/guida;

 

– disabili non autosufficienti ed un loro accompagnatore;

 

– i dipendenti di imprese che lavorano nel territorio;

 

– i componenti delle forze dell’ordine o delle forze armate nell’espletamento di incarichi di servizio documentati;

 

– gli ospiti dell’Amministrazione Comunale presenti sul territorio comunale per esplicito invito della stessa;

 

– le comitive scolastiche di ogni ordine e grado in viaggio di istruzione o in attività di alternanza scuola-lavoro e loro accompagnatori in viaggio d’istruzione (con attestazione del dirigente scolastico del periodo preciso del soggiorno)

 

– I partecipanti a manifestazioni sportive o culturali, di età inferiore a 16 anni, organizzate in collaborazione con l’Amministrazione comunale e in possesso del patrocinio comunale;

 

– I soggetti che alloggiano in strutture ricettive del territorio per effetto di provvedimenti emanati dalle pubbliche Autorità, al fine di fronteggiare situazioni di emergenza conseguenti a eventi calamitosi o di natura straordinaria, anche sanitaria, o per finalità di soccorso umanitario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *