Alla scoperta dei Castelli di Basilicata
Sempre piu’ interesse in Basilicata, per l’affascinante itinerario dei castelli lucani. I Castelli di Matera, Miglionico, Grottole, Bernalda, Pisticci, Valsinni, Policoro, Melfi, Lapopesole, Venosa, Moliterno, Brienza sono alcuni degli incantevoli attrattori del territorio e del turismo lucano. Dopo le cartine geografiche in italiano e inglese, è in distribuzione gratuita la nuova guida dei castelli lucani. Destinatari della pubblicazione prodotta dalla Publiteam di Matera , in collaborazione con l’ Ufficio Sistemi Culturali e Turistici della Regione Basilicata, i responsabili di agenzie di viaggio, tour operators, associazioni culturali e rappresentanti dei media operanti nel settore culturale e turistico, italiani e stranieri. A breve sarà ultimata anche quella in lingua inglese , pronta ad essere veicolata in circuiti turistici e culturali italiani e internazionali. Intanto, sono ritornate in Basilicata, le opere d’arte della mostra itinerante dei Castelli di Basilicata in cartapesta prodotte dell’artista materano Valerio Daddiego che hanno riscosso notevole apprezzamento nell’area espositiva della Regione Basilicata a Expo 2015. Le opere d’arte dei castelli lucani possono essere riprodotte su prenotazione e distribuite in ambito nazionale e internazionale. Per informazioni: 389 1896104
Il calendario ufficiale delle tappe della mostra sarà ufficializzato entro il prossimo 1o giugno. Per informazioni: Publiteam telefax 0835 26 45 29 – 329 1750151 – Milano 347 5646074