BasilicataCultura

“Alle Radici del Futuro: Presidi di Comunità educante ” – un progetto di Fondazione con i Bambini

Si è tenuto lo scorso 24 febbraio, nella splendida cornice di Palazzo Bernardini a Matera , una riunione dove si si sono svolti i “tavoli dalla comunità educante” riferiti alle comunità di : Matera, Miglionico, Grassano, Montescaglioso . I lavori sono stati coordinati da Margherita Dilucca, da Imma D’Angelo e da Giovanni Calia. Ogni tavolo ha avuto la presenza di attori eterogenei: ragazzi ; insegnanti; genitori; educatori; Ogni tavolo ha costruito l’albero della Comunità in cui : le radici sono le risorse della comunità; il fusto e la linfa sono i desideri dei giovani; i rami sono le aspirazioni che diventano azioni. Nel complesso sono state coinvolte 30 persone.
Nella fasi finale tutti i tavoli sono stati raccolti nel Coordinamento provinciale della Comunità educante guidato dal Natale Pepe, sociologo della salute e facilitatore del tavolo tecnico/scientifico che ha raccolto tutte le istanze. “Un’esperienza entusiasmante nella fase progettuale”, ha spiegato Imma D’Angelo “ carica di aspettative e costruita con la volontà di avviare un processo proficuo con le associazioni della rete, gli enti
pubblici coinvolti, le scuole e i singoli partecipanti. L’esito dell’iniziativa, dai risultati non scontati, è stato assolutamente soddisfacente, perchè sono stati coinvolti numerosi partecipanti, appartenenti a categorie diverse, perchè il confronto di opinioni, l’analisi dei dati di partenza e lo sguardo verso il futuro, a cui puntava l’attività proposta, ha delineato dei contorni di un futuro possibile: il solco è tracciato”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *