EventiPuglia

All’IRCSS “De Bellis” di Castellana Grotte una giornata dedicata al colangiocarcinoma intraepatico

Nel mese di febbraio, da tempo dedicato alla prevenzione oncologica, l’Irccs “S. de Bellis” di Castellana Grotte, specializzato in gastroenterologia, ha organizzato per giovedì 20 febbraio una giornata di studio e confronto sul colangiocarcinoma intraepatico. Si tratta di un tumore raro e aggressivo, con una frequenza in costante aumento in Europa ed in Italia in particolare, la cui diagnosi è spesso tardiva in quanto i sintomi si manifestano quando la malattia è già in fase avanzata e le possibilità chirurgiche sono ridotte.

L’incontro si terrà presso il centro congressi dell’istituto, avrà inizio alle 9 con i saluti istituzionali e terminerà alle 14. Quattro le sessioni in programma. La prima con il confronto diretto con i pazienti e le loro storie. La seconda sulle prospettive future, le terapie personalizzate, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. La terza, invece, farà il punto sullo stato dell’arte con i fattori di rischio, la profilazione genica e la diagnostica per immagini. L’ultima vedrà la presentazione di un caso clinico e sarà incentrata sulle terapie mediche, chirurgiche e sul ruolo della immunoterapia.

“L’incontro ha scopo di divulgare le più significative acquisizioni nel campo della ricerca senza tralasciare le testimonianze dei pazienti”, spiega il direttore scientifico dell’Irccs “De Bellis” prof. Gianluigi Giannelli che sottolinea come “ricercatori, medici, chirurghi esporranno i risultati delle loro ricerche al fine di disegnare un futuro migliore e aprire la strada a nuovi percorsi terapeutici”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *