AttualitàBasilicataBasilicataTurismo

Apertura cantieri forestali nei comuni di Calciano, Garaguso, Oliveto Lucano e Tricarico della Comunità Montana ‘Medio Basento’

Il commissario liquidatore della Comunità Montana “Medio Basento”, Franco Auletta, comunica che il prossimo 2 maggio saranno aperti i cantieri forestali nei comuni di Calciano, Garaguso, Oliveto Lucano e Tricarico, con l’avviamento al lavoro dei 142 addetti iscritti nelle liste speciali i quali, nel corso dell’anno, nel periodo 2 maggio 2011-30 novembre 2011, avranno effettuato 112 giornate contributive. “Il Piano triennale regionale di Forestazione – aggiunge Franco Auletta – prevedeva, per il 2011, il raggiungimento di 151 giornate contributive, un’aspettativa coltivata da molti anni dai braccianti, dal sindacato e dagli amministratori del Medio Basento; però, almeno per il momento, sembra che questa aspettativa sia destinata a rimanere tale per la mancanza dei fondi necessari, drasticamente ridotti a seguito dei tagli operati dallo Stato ai trasferimenti regionali”. Il commissario liquidatore fa anche sapere che, nel corso del 2011, appena concluse le procedure di selezione da parte della Regione Basilicata, saranno assunti 17 nuovi addetti: quattro a Calciano, due a Oliveto Lucano e 11 a Tricarico. “Anche in questo caso – spiega Franco Auletta – l’attesa è stata abbastanza lunga a causa delle decisioni assunte dal Tar Basilicata a seguito di ricorsi”. Il Piano annuale di Forestazione della Comunità Montana è stato approvato dal commissario liquidatore con decreto del 5 aprile scorso e prevede una spesa complessiva di 1.378.399,68 euro, di cui 1.288.224 euro per lavori da realizzarsi in economia diretta. Il finanziamento è assicurato da fondi europei del Programma di sviluppo rurale, per 400.591,08 euro e da fondi regionali. Gl’interventi programmati sono finalizzati alla prevenzione degli incendi, al miglioramento e alla ricostituzione del patrimonio boschivo e alla prevenzione e alla mitigazione del dissesto idrogeologico, tenuto conto delle emergenze verificatesi lo scorso inverno. A tal fine, saranno effettuati interventi di ripristino della viabilità e di regimentazione delle acque superficiali. Inoltre, saranno attivate due squadre di “pronto intervento”: la prima, a disposizione del Comando Stazione forestale di Tricarico, opererà sul territorio di Tricarico e su parte di quello di Calciano e l’altra, diretta dal Corpo forestale di San Mauro Forte, avrà competenza sui territori di Garaguso, Oliveto Lucano e su parte del territorio di Calciano. Inoltre, alcuni operai svolgeranno compiti di pattugliamento dell’intero territorio della Comunità Montana, soprattutto dei punti più critici, per scoraggiare malintenzionati e prevenire l’insorgere di incendi. Una parte dei lavori sarà destinata alla cura del verde urbano, con particolare attenzione alle aree adiacenti gli edifici scolastici. Prima dell’avvio dei lavori, sono stati sentiti i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria con i quali è stata concordata l’organizzazione dei cantieri, il crono programma dei lavori e gli obiettivi occupazionali.

Vito Sacco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *