Siglato accordo tra Fiavet Campania Basilicata e BTM srl per la partecipazione a BTM Italia in Fiera del Levante
BTM garantirà condizioni favorevoli per gli associati Fiavet che volessero acquistare spazi espositivi presso la fiera.
Leggi tuttoBTM garantirà condizioni favorevoli per gli associati Fiavet che volessero acquistare spazi espositivi presso la fiera.
Leggi tuttoCifarelli: “Al fianco dell’Assessore Pepe per collegare la ferrovia Ferrandina-Matera a Gioia del Colle”.
Leggi tuttoRicciardi, presidente del circolo Legambiente di Maratea: “L’Area marina protetta non è solo un’opportunità per la tutela del nostro mare, ma anche per la crescita di un turismo consapevole e di un’economia locale innovativa e sostenibile”.
Leggi tuttoQuesta mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica regionale e sulla partecipazione della Basilicata alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano.
Leggi tuttoIl corso si terrà tra Ruoti, Tolve e Pignola da marzo ad ottobre c.a. I corsi della Scuola sono indirizzati alla valorizzazione del territorio lucano e della sua biodiversità, nonché ai suoi saperi e alle sue tecniche, in vista della creazione di nuove prospettive lavorative e di realizzazione delle aree interne della Basilicata.
Leggi tuttoAl via nell ’Ipsar “A. Vespucci” di Milano, venerdi 14 febbraio, h.10, la prima tappa, della mostra evento itinerante “Basilicata
Leggi tuttoBilancio positivo e molto interesse per le attività svolte da Apt Basilicata e dagli operatori turistici regionali a Bit 2025.
Leggi tutto“Faremo le nostre osservazioni alla proposta di perimetrazione dell’ISPRA”.
Leggi tuttoNelle serate del 23 febbraio e del 1° marzo 2025, a partire dalle ore 19:00, si svolgerà una visita guidata e teatralizzata tra le vie del centro storico di Pisticci (Terravecchia).
Leggi tuttoUn viaggio esperienziale che si sviluppa su un’area di 600 metri quadrati, articolata in quattro “dimore” tematiche – Tempo, Vita, Arte e Anima – e composta da dodici stanze, che ricompongono, negli arredi e nella loro articolazione, i volumi della grande casa (circa 600 mq) del suo simpatico proprietario, Tibaldo Bonelli, personaggio di fantasia, archeologo di professione e collezionista per passione.
Leggi tutto