Cresce il gambling online nel 2021: aumentata del 30% la frequenza di gioco
Con l’arrivo della pandemia molte nostre abitudini sono cambiate portando alla scoperta di nuovi fenomeni. Tra questi c’è quello del gambling online, che altro non è il settore di giochi d’azzardo via web, settore che è aumentato negli ultimi mesi come testimoniato da alcuni studi. In questo articolo parliamo di questa tendenza che è tornata di moda, non solamente in Italia ma anche all’estero.
Aumentata la frequenza di gioco online
La ricerca del consiglio nazionale ha rilevato un aumento notevole delle occasioni di gioco online, contando quasi il 40% in più di partecipanti. Le abitudini di gioco sono cambiate e anche il mondo del gambling ha dovuto prepararsi ad accogliere un maggior numero di utenti giornalieri. Nell’ultimo periodo, visto il grande successo del gioco online, stanno nascendo siti o blog che contengono informazioni sulle piattaforme di gioco più famose, come Leovegas per citarne uno. Un settore che inevitabilmente ha avuto una considerevole salita anche per le spese online, con una buona parte dei video giocatori che rispondono di aver speso quote superiori ai 500 euro. Anche se le scommesse sportive sono calate per il fatto che molti sport si sono fermati per il lockdown, i giochi online come blackjack, slot machine e il poker online sono quelli che vanno per la maggiore. Molti casinò online stanno lavorando per potenziare e modernizzare sempre di più il livello di gioco, così che anche i classici siti di gioco d’azzardo sul web abbiano nuove versioni che attirino sempre più giocatori regalando loro un’esperienza sempre più appassionante e sorprendente.
Gambling, un fenomeno in espansione anche all’estero
Il gambling è un fenomeno in grande espansione anche all’estero, come confermato dalla ricerca dell’università di Bristol. Secondo lo studio del Journal of Gambling Studies, infatti, si evince che i giocatori hanno avuto più possibilità e occasioni di giocare online durante il lockdown. Una forma di passatempo quello del gioco d’azzardo come poker, bingo e casinò online che è aumentato di ben sei volte rispetto ai tempi prima del lockdown e della pandemia mondiale che stiamo attraversando. Questo perché come da noi in Italia, anche all’estero i casinò fisici sono stati chiusi e molte persone si sono spostate sul web per continuare a giocare come nella “normalità”. Si conta che nell’ultimo anno il settore del gambling in tutta Europa abbia avuto delle entrate pari a 22 miliardi di euro e si prevede che arrivi addirittura a 30 miliardi di euro entro il 2022. Si può tranquillamente affermare che il gioco d’azzardo europeo è uno dei settori commerciali più dominanti nell’ultimo anno, anche grazie alle innovazioni nel campo di software e hardware, che faranno crescere ancora di più il mercato del gambling.