Delegazione del Ministero dell’Istruzione federale e della Formazione professionale del Pakistan in visita al CIHEAM Bari
Dal 1° al 4 aprile 2025, il CIHEAM Bari ospita una delegazione del Pakistan Education Endowment Fund (PEEF), organizzazione senza scopo di lucro operante all’interno del Ministero dell’Istruzione federale e della Formazione professionale del Pakistan. La visita rappresenta un’importante occasione per rafforzare la collaborazione tra le istituzioni italiane e pakistane nell’ambito della formazione accademica e professionale per lo sviluppo agricolo.
Il Pakistan Education Endowment Fund (PEEF) si dedica alla promozione dell’istruzione di qualità, con particolare attenzione alle aree più disagiate. La sua missione è offrire borse di studio agli studenti talentuosi provenienti da contesti economicamente svantaggiati, consentendo loro di accedere a un’istruzione superiore contribuendo, altresì, allo sviluppo del Paese. Obiettivo principale della missione è esplorare le opportunità di cooperazione per l’organizzazione di corsi di formazione congiunti, la concessione di borse di studio e il miglioramento di competenze e tecniche per il settore olivicolo del Pakistan
Durante la visita sono previsti diversi incontri istituzionali, visite a impianti di trasformazione dell’olio d’oliva, vivai e centri di ricerca agraria. L’incontro tra CIHEAM Bari e PEEF culminerà con la firma di una Lettera di Intenti: un accordo volto a promuovere la formazione tecnica e professionale, attraverso corsi dedicati alle tecniche agricole moderne, all’agricoltura sostenibile, alla gestione dell’olivicoltura e alla trasformazione agroalimentare, con particolare attenzione all’empowerment di giovani e donne delle comunità rurali del Pakistan. Il PEEF finanzierà borse di studio per master e dottorati da svolgersi al CIHEAM Bari, con l’obiettivo di formare esperti in agricoltura sostenibile, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici. Particolare attenzione sarà rivolta al rafforzamento della filiera olivicola pakistana attraverso attività di ricerca, certificazione della qualità, accesso ai mercati e il coinvolgimento del settore privato.
Questa iniziativa congiunta rappresenta un passo significativo nella creazione di sinergie tra istruzione superiore e sviluppo pratico delle competenze agricole, contribuendo alla sostenibilità a lungo termine del settore olivicolo in Pakistan.