“Fede e Arte: la via della bellezza”
Martedì 26 maggio 2015 alle ore 18:00 a Palazzo Lanfranchi si terrà un convegno dal titolo: “Fede e Arte: la via della bellezza”. Organizza il Convegno la Conferenza episcopale di Basilicata in preparazione al 5° Convegno Ecclesiale della Chiesa italiana di Firenze che si terrà dal 9 al 13 novembre 2015: “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”. Il saluto iniziale è affidato a S.E. Mons. Salvatore Ligorio mentre le conclusioni sono affidate a S.E. Mons. Vincenzo Orofino. Relatori saranno il Prof. Giorgio Agnisola, della Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, critico d’arte, che parlerà dell’ “Arte e il senso dell’oltre” e Marco Pelosi che presenterà alcune opere (12, due per ogni diocesi della Basilicata) evidenziando come “l’arte è epifania dell’umano”.
Questo Convegno è il primo di una serie di 3 convegni e i prossimi si terranno a Viggiano (17 ottobre) sul Creato, la salute e il lavoro e a Potenza (29 ottobre) sulla religiosità popolare. La scelta di Matera per questo convegno su fede e arte è motivata dalla nomina della Città dei Sassi a Capitale europea della cultura 2019 e anche dalla ricchezza di espressioni artistiche originate dalla fede di un popolo.
Il binomio fede e arte non è forzato anzi è connaturale perché l’arte esprime ciò che di più intimo c’è nell’uomo e la fede si manifesta nella bellezza. La bellezza dell’arte è epifania dell’umano e di Colui che dà senso e pienezza alla vita dell’uomo.