Fiat, anche l’indotto si prepara per i Suv

L’investimento previsto ammonta a circa 10 milioni di euro. I dirigenti della Tiberina hanno riferito inoltre che non ci saranno effetti sui livelli occupazionali. Attualmente i 106 dipendenti della Tiberina sono in cassa integrazione ordinaria a rotazione, in scadenza il 4 ottobre, e nel prossimo mese partirà il confronto con i sindacati sugli ammortizzatori sociali legati al piano di ristrutturazione. Secondo le previsioni i primi prototipi dei Suv saranno pronti per fine anno e saranno messi sul mercato a partire dal terzo trimestre 2014.
“Questo investimento rappresenta una boccata d’ossigeno per il sistema della componentistica legato allo stabilimento Sata e ci consente di guardare con un po’ più di serenità al prossimo futuro”, spiega Salvatore Troiano della Fim Cisl. “Nelle prossime settimane ci incontreremo per verificare l’andamento degli investimenti e per affrontare il nodo degli ammortizzatori sociali in considerazione del fatto che il 4 ottobre scade la cassa ordinaria a rotazione”. Per Troiano “resta preoccupante la situazione produttiva e occupazionale nelle altre aziende dell’indotto, situazione solo parzialmente mitigata dalla conferma della Punto almeno fino al 2017”.
Luigi Cannella
Usr Cisl Basilicata
Ufficio relazioni con la stampa