Fiom Cgil chiede confronto tra la direzione Stellantis, Regione Basilicata e sindacati
ll confronto con la direzione Stellantis, la Regione Basilicata e le organizzazioni sindacali sul futuro dello stabilimento lucano “non è più rinviabile”: la richiesta è contenuta in un volantino, distribuito ieri davanti ai cancelli della fabbrica di Melfi (Potenza) dai delegati Fiom Cgil Basilicata e dalla segretaria generale Giorgia Calamita.
“Le continue fermate produttive del sito di Melfi producono precarietà lavorativa, occupazionale e salariale. – ha detto Lacalamita – L’accordo di giugno 2021 prevede la transizione alla produzione elettrica con la garanzia della tenuta occupazionale e salariale oltre a momenti di confronto con il sindacato”.
Secondo la Fiom è necessario l’avvio di “un vero confronto con la direzione aziendale e con le istituzioni locali perché nell’area industriale di Melfi si metta un freno al processo di deindustrializzazione già avviato”