Gli studenti del Liceo De Sanctis-Galilei protagonisti al congresso FNP CISL: un esempio di educazione civica e sensibilizzazione
Gli studenti del Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria hanno avuto l’onore di partecipare al 4° Congresso della FNP (Federazione Nazionale Pensionati) CISL Taranto-Brindisi, tenutosi a San Giorgio Jonico. La manifestazione, dal tema “La nostra generazione fra passato e futuro”, è stata l’occasione per affrontare temi di grande attualità, tra cui la cittadinanza attiva, la solidarietà sociale e la tutela dei più fragili.
Una performance di alto valore educativo
Gli studenti Giulia D’Elia, Fabiana Semeraro, Giorgia Caforio, Giogia Barbieri, Tiziano Scarciglia, Martina Solazzo, Alice Attanasio, guidati dalla Prof.ssa Angela Falcone, hanno interpretato alcuni intensi monologhi tratti da un testo di Serena Dandini sulla violenza contro le donne. La loro interpretazione ha saputo emozionare e coinvolgere il pubblico presente, affrontando un tema delicato con sensibilità e consapevolezza. L’esibizione, caratterizzata da un forte impatto emotivo e da un messaggio educativo chiaro e diretto, ha rappresentato una riflessione profonda sul fenomeno della violenza di genere, portando il linguaggio teatrale come strumento di sensibilizzazione.
Il commento della Dirigente Scolastica
La Dirigente del Liceo, Prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie, ha espresso grande soddisfazione per l’importante contributo offerto dagli studenti al congresso:
“Siamo fieri dei nostri ragazzi, che attraverso il teatro e la cultura si sono fatti portavoce di un messaggio di sensibilizzazione fondamentale per la nostra società. Partecipare a un evento così prestigioso conferma la vocazione del nostro Liceo a promuovere iniziative che educano alla cittadinanza attiva, sensibilizzano sui temi cruciali del nostro tempo e preparano i giovani a essere protagonisti consapevoli del cambiamento.”
Un esempio di sinergia educativa e sociale
La partecipazione degli studenti è stata accolta con entusiasmo dagli organizzatori, che hanno evidenziato il valore del coinvolgimento delle nuove generazioni in eventi che mettono al centro il dialogo tra passato e futuro, tra esperienza e innovazione. Il teatro, in questo contesto, si è confermato un linguaggio universale, capace di abbattere barriere generazionali e di stimolare una riflessione condivisa.
Un ringraziamento speciale
Il Liceo De Sanctis-Galilei ringrazia la FNP CISL per l’invito e per aver offerto ai suoi studenti un’importante opportunità di crescita personale e culturale. Questa esperienza rappresenta un ulteriore tassello nel percorso formativo del nostro istituto, che punta a integrare il sapere scolastico con esperienze concrete e significative, in grado di stimolare il senso critico e la consapevolezza sociale dei giovani.