PoliticaPuglia

I provvedimenti odierni della Regione Puglia

AMBIENTE

Approvati i criteri per la concessione dei contributi in favore dei Comuni e dei loro Consorzi, per la redazione di strumenti urbanistici generali per l’esercizio finanziario 2025. I contributi verranno erogati in via prioritaria ai Comuni che non siano mai stati beneficiari di contributi regionali per la predisposizione del medesimo strumento urbanistico e che abbiano almeno adottato l’Atto di indirizzo. Saranno considerate utilmente prodotte anche le istanze presentate dai Comuni che abbiano almeno adottato il Documento Programmatico Preliminare, purché lo stesso sia conforme alle vigenti disposizioni del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale. Nell’assegnazione e quantificazione dei contributi, compatibilmente con le risorse disponibili, si terrà altresì conto di criteri quali vetustà dello strumento urbanistico vigente, complessità dello strumento urbanistico da adottare (tenuto conto del bacino di utenza, delle specifiche situazioni territoriali e degli altri fattori caratterizzanti), entità del contributo richiesto rapportata alla spesa preventivata per le attività di pianificazione e stato della pianificazione.

Programma di Cooperazione Interreg, stanziate mediante variazione al bilancio le somme incassate e non impegnate negli esercizi precedenti, pari a € 106.920,46, per garantire la corretta attuazione del progetto Bluecircle mediante il trasferimento della quota di anticipazione pari al 20% del contributo FESR relativa ad i partner situati in un paese IPA ed il ristanziamento delle somme non accertate e non impegnate negli esercizi precedenti.

 

PROTEZIONE CIVILE

Approvata una variazione di bilancio per un importo di 227.497 euro con applicazione della quota vincolata del risultato di amministrazione per stanziare sui capitoli di entrata e di spesa le somme relative al progetto SA RESILIENCE non accertate e non impegnate nel precedente esercizio 2024.

 

SVILUPPO ECONOMICO

Distretti produttivi, definite la composizione e le attività del Nucleo Tecnico di Valutazione e Raccordo nonché i contenuti, le modalità di aggiornamento, le competenze relative alla tenuta del Registro regionale dei distretti produttivi e delle ulteriori forme di aggregazione e le modalità di funzionamento della piattaforma informatica. Adottati, inoltre, i modelli di Programma di Sviluppo e di Relazione Annuale che i distretti sono tenuti ad utilizzare.

 

BILANCIO

Interventi di miglioramento del servizio idrico integrato, approvato lo spostamento delle somme stanziate e non impegnate sui capitoli di spesa dell’esercizio finanziario 2024 per complessivi 48.562.500 euro per l’adeguamento al cronoprogramma di spesa dei progetti finanziati nell’ambito della Azione 2.8 del PR Puglia FESR 2021-2027, a seguito della procedura negoziale a regia regionale già espletata.

SALUTE

Approvato il nuovo stanziamento delle somme non impegnate nell’esercizio finanziario 2024, pari a 33.500.000 euro, a valere sull’azione 8.5 del PR PUGLIA 2021-2027 – FONDO FESR da destinare all’avviso pubblico “Potenziamento della rete emergenza”, rivolto alle aziende alle Aziende Sanitarie Locali e alle Aziende Ospedaliere Universitarie pubbliche del SSR pugliesi, e all’avviso pubblico “Potenziamento della rete emergenza-urgenza”, rivolto agli Enti Ecclesiastici convenzionati con il Sistema sanitario regionale.

TURISMO, ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici, stanziate mediante variazione al bilancio fondi pari a 92.400 euro a valere sui fondi della Missione 1 Componente 3 –Misura 2 Investimento 2.3 del PNRR.

 

WELFARE

Approvati gli indirizzi per la definizione del nuovo Avviso pubblico per la selezione dei Progetti di Vita Indipendente per persone con disabilità. Programmate le risorse di cui al fondo regionale non autosufficienza 2025, pari a complessivi 4.500.000 euro, con indirizzo di assegnazione delle stesse in favore degli Ambiti territoriali al fine di dare copertura finanziaria ai progetti di vita indipendente Linea A e Linea C presentati dalle persone con disabilità.

 

ENTI LOCALI

Fondo per lo Sviluppo delle Montagne Italiane, approvata una variazione al Bilancio per un importo complessivo di 4.395.014 euro per consentire l’erogazione del contributo per la realizzazione degli attinenti interventi promossi dai comuni pugliesi, classificati montani o parzialmente montani, utilmente collocati in graduatoria.

 

AGRICOLTURA

Disposto l’affidamento all’Agenzia Regionale Attività Irrigue e Forestali del compito di svolgere, unitamente all’attività vivaistica forestale, l’attività di moltiplicazione delle piante di olivo delle varietà resistenti/tolleranti a Xylella fastidiosa subsp. pauca da cedere a titolo gratuito ai piccoli agricoltori, alle associazioni e agli enti pubblici come forma di risarcimento per il disagio ambientale causato dalla Xylella fastidiosa limitatamente alle intere provincie di Lecce e Brindisi e parte della provincia di Taranto. L’attività di produzione e concessione gratuita sarà svolta unicamente presso la sede del vivaio di Restinco (BR), previa specifica autorizzazione dalla Sezione Osservatorio Fitosanitario Regionale.

 

STRUTTURA SPECIALE ATTUAZIONE POR

Approvato il nuovo stanziamento delle somme non impegnate nell’esercizio finanziario 2024 per l’Avviso pubblico “Offerta Formativa di Istruzione e formazione professionale 2024”, pari a 799.968 euro.

 

WELFARE

La Giunta ha approvato lo schema di Accordo pubblico/pubblico fra Regione Puglia – Servizio Minori, Famiglie e Pari opportunità e Tenuta Registri e il Consorzio Puglia Culture per la realizzazione della campagna di sensibilizzazione per l’empowerment femminile quale leva fondamentale per la prevenzione della violenza maschile contro le donne. Approvati gli step operativi e il cronoprogramma. L’attività è in linea con l’Agenda di genere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *