In aumento le tariffe delle Fal
F.A.L.: mai così puntuali come stavolta nell’aumento delle tariffe.
Pur prendendo atto che gli aumenti tariffari di oltre il 7% che subiranno gli utenti delle Ferrovie Appulo Lucane sono conseguenti alle disposizioni della Giunta regionale pugliese, che ha adeguato le stesse al fisiologico tasso di inflazione Istat, si ritiene che la Direzione F.A.L. avrebbe potuto astenersi dall’applicazione dei suddetti, vista la qualità del servizio fornito nell’ultimo anno ai propri pendolari ed anche perché non tutte le aziende il trasporto pubblico pugliesi le hanno applicate. Ciò sarebbe stato un primo passo da parte dell’azienda per risarcire, pur in modo simbolico gli storici disservizi che ogni giorno i viaggiatori sono costretti a sopportare.
Pertanto, le scriventi associazioni chiedono alle Ferrovie Appulo Lucane, perlomeno, che vengano prese in considerazione le seguenti proposte:
Sospensione immediata degli aumenti
Agevolazioni tariffarie per le fasce di reddito più basse, dietro presentazione di modello ISEE
Agevolazioni tariffarie per gli studenti
Agevolazioni tariffarie per chi acquista due o più abbonamenti nello stesso nucleo familiare
Abbonamenti al portatore, anziché nominali, in modo da essere utilizzato da più membri della stessa famiglia
Revisione della Carta Servizi nella sezione “Rimborsi”
Le associazioni firmatarie si rendono disponibili ad incontrare Azienda e Istituzioni territorialmente competenti per gli approfondimenti delle proposte di cui sopra, ritenendo necessaria l’apertura di un tavolo concertativo, alla luce anche degli obblighi sociali e di legge previsti in materia di servizi pubblici.
Marialisa Moramarco – F.A.L…le Migliorare
Michele Micunco – Confconsumatori Altamura
Grazia Lapolla – Federconsumatori Gravina in Puglia
Giuseppe Cotugno – Federconsumatori Matera