In Lombardia, mostra fotografica Matera e i Paesi della sua provincia
Per la seconda volta in Lombardia dopo quella di Vigevano in S.Dionigi del 9 marzo 2019, il Comitato Civico per Gorgoglione si accinge ad inaugurare la Mostra fotografica: Matera e i Paesi della sua Provincia” arricchita dall’altra rassegna “Costumi della Basilicata del XVIII e XIX secc.” a cura di Franco Sabia per PIANETALIBRI. Il tutto per onorare l’impegno di Salvaguardia della Memoria Storico-Culturale-Architettonica-Ambientale assunto venti anni or sono ormai dalla Fondazione nel lontano 1999. Anniversario che guarda caso cade in concomitanza con Matera Capitale della Cultura 2019 che Patrocina l’Evento.
Doverosi sono i ringraziamenti alla Fondazione Carlo Perini Persieduta da Antonio Iosa, che ci ospita nella sua Sede in Via Aldini 72 a Milano e al suo Vice Presidente il pisticcese Antonio Barbalinardo che con tanto altro di suo, inerente all’oggetto, renderà oltremodo interessante la manifestazione che tratterà a Milano del Miracolo Matera che si sta vivendo.
La mostra verrà inaugurata alle 16.00 di Domenica 19 maggio.
Da segnalare uno spazio dedicato alle suggestive immagini a colori dall’elicottero a cura del lucano Raffaele Divincenzo che andranno ad integrare quelle sempre a colori molto più numerose e di stampa qualitativa in cartoncino formato Cm. 33 x 49. Queste compongono il CUORE della Mostra e sono a cura del Gruppo Fotografi Free di SCATTO LUCANO. Il gruppo è formato dai fotoamatori: Claudio Bernardi, Rosa Maria Bernardo, Rossella Persia, Antonio Cillo, Vito Bozza, Angela Demma, Nicola Tafuno, Sonia Pistoia, Mario Bruno Liccese, Angelo Colamaria e Xhorvino Bjanku.
Un ringraziamento lo dobbiamo anche a Francesco e Giosuè che hanno collaborato attivamente all’organizzazione dell’evento con la loro buona volontà e che necessiterà nuovamente per smontare tutto il 23 per poi rimontare il 24 a Rosate (Milano), Sede operativa del Comitato, presso i locali della Biblioteca don Luigi Negri e inaugurare di nuovo il 25 pomeriggio in occasione della festa Patronale di S. Stefano, che si terrà Domenica 26, all’interno del “Maggio Rosatese”.
Fancesco Nigro Presidente
