In Val d’Agri, prosegue il programma di NaturArte
Prosegue senza soste in Basilicata, il programma di Naturarte, il progetto che promuove i quattro parchi lucani. Nell’affascinante Val D’Agri, a Marsicovetere, un’interessante serie di itinerari ed eventi da scoprire, in collaborazione con il Parco Appennino Lucano – Val d’Agri Lagonegrese www.parcoappenninolucano.it
VENERDI 26 LUGLIO – MARSICOVETERE (PZ)
H. 19:00 Piazza Tommaso Morlino
Accoglienza, info point PNAL, presentazione del Progetto NaturArte a Villa d’Agri presso la Sala Consiliare del Comune.
A Marsicovetere presso Palazzo Rossi. H. 20:00 Piazza Pianitell • Passeggiando gustando: degustazione dei prodotti
“Il Paniere del Parco” (prosciutto, miele, formaggio, vino e tartufo)
- •Allestimento del mercatino a km 0
- •Passeggiata per il borgo. Il banditore
- •Allestimento la Casa del Parco:
Casa del Parco “Flora”
Casa del Parco “Fauna”
Casa del Parco”Lago”
Casa del Parco “C’era una volta”
• Sfilata dei costumi tipici dei 29 paesi dell’area Parco
• Spettacolo itinerante : LA BANDA DI NATURARTE H. 21:00 Piazza Pianitello Gruppo musicale popolare SBANDAMENTI
SABATO 27 LUGLIO MARSICOVETERE
Ore 10:00 Piano Imperatore Monte Volturnino
Percorso trekking con le guide ufficiali del parco
- •Monte Volturino. Partenza zona “Sagra del Prosciutto” si arriverà fino alla cima del Volturino (pianoro vicino la chiesetta)
• Percorso Cai Ore 18:00 Piano Imperatore Monte Volturino. Concerto. Partecipazione gratuita
RADIO BABEL MARSIGLIA H. 20:00 Marsicovetere Passeggiata per il borgo. Mercatino a km 0
A cena nel borgo a base di prodotti tipici locali -Passeggiata per il borgo
H.20:30 Attività ludiche per le vie del borgo – Laboratori creativi per bambini
• Rifiutili Laboratorio con materiali “rifiutati”
• Colora con la natura Laboratorio di pittura con colori e materiali naturali
“La modellazione espressiva dell’argilla”
H. 21:00 Chiesa Madre dei Santi Pietro e Paolo • Concerto di cori polifonici – H. 22:00 Piazza Pianitello
Gruppo musicale popolare Sbandamenti
DOMENICA 28 LUGLIO MARSICOVETERE
H. 10:00 Centro storico
Laboratorio sull’uso della voce a cura di Radio Babel Marsiglia
Su prenotazione
• Viaggio nella fede (qui)
Itinerario nei luoghi del sacro del Parco
– Il Pellegrino verso Monteforte Di Abriola
– La via dei pellegrini a Viggiano
– Santuario Maria Ss.Ma Del Monte Saraceno
– Calvello
Viaggio nelle tradizioni e cultura (qui)
Visita guidata nelle Case museo dell’area Parco
– Museo del lupo – Viggiano
– Casa Museo Domenico Aiello – Moliterno
– Casa Museo Marinelli – Marsicovetere
– Casa Museo Etnografica – Sarconi
Viaggio nell’archeologia (qui)
– Visita del museo scavi di Grumentum
– Sito archeologico di Armento