La Polizia di Stato di Matera commemora Giovanni Palatucci
In occasione dell’anniversario della morte di Giovanni Palatucci, già Questore di Fiume, deceduto all’età di 35 anni nel campo di concentramento nazista di Dachau, la Polizia di Stato di Matera ha organizzato un’iniziativa dedicata ai bambini ricoverati nell’ospedale civile “Madonna delle Grazie” di questo capoluogo.
Il Questore ha visitato il reparto di pediatria del nosocomio, dove ha incontrato i piccoli degenti per illustrare loro la figura di questo giovane Funzionario di Polizia che, durante i difficili anni del nazifascismo, salvò la vita a tanti bambini ebrei ed ai loro genitori, riuscendo ad evitare che fossero deportati nei campi di sterminio: un esempio da ricordare per l’eroico impegno a favore dei più deboli.
I bambini, sorpresi dall’arrivo del Questore e degli agenti in divisa, hanno ascoltato con attenzione la storia di Giovanni Palatucci e, vincendo la naturale timidezza, hanno posto alcune domande sul poliziotto, insignito di Medaglia d’Oro al Merito Civile alla memoria e riconosciuto “Giusto tra le nazioni” dall’istituzione israeliana che preserva la memoria della Shoah.
Il Questore ha voluto ringraziare il Direttore Generale dell’ASM Dott. Maurizio Friolo, e la Dirigente del Reparto di Pediatria dell’ospedale Dr.ssa Vincenza Targiani, che hanno condiviso l’iniziativa, si è detta emozionata e, al termine dell’incontro, ha aggiunto che: “penso sia stato un momento molto istruttivo per i bambini, perché è importante che anche loro sappiano che cosa è stato l’Olocausto, che ci ha toccati molto da vicino, fatto di tante storie di dolore, ma anche di risposte belle e significative da parte di tanti uomini e donne, fra i quali il nostro Giovanni Palatucci, che incoraggiano alla speranza e alla fiducia nell’umanità. Mi sono soffermata proprio sulla figura di Palatucci per parlare e riflettere di valori universali come il rispetto degli altri, la solidarietà e il rifiuto dell’intolleranza”.
Il Direttore Generale dell’ASM, presente all’incontro, ha affermato che “nel ricordo di Giovanni Palatucci e, grazie alla Questura di Matera, oggi diamo ai ragazzi ricoverati qui un momento di positività nel segno dell’altruismo che ha caratterizzato l’impresa eroica di Palatucci. La sensibilità avuta dal Questore Emma Ivagnes e dal suo staff per il reparto di Pediatria mi ha emozionato. Regalare questi gadget per rendere più leggera la permanenza qui rappresenta un momento di attenzione e di felicità verso i nostri piccoli pazienti, con l’augurio che guariscano presto grazie anche al prezioso lavoro di tutto il personale sanitario che opera nel reparto”.
Gli agenti in divisa hanno infine distribuito ai giovani degenti alcuni gadget della Polizia di Stato, zaini, quaderni e matite colorate, in modo che, ce lo auguriamo, attraverso il disegno possano rivivere e ricordare l’esperienza di oggi insieme alla Polizia di Stato.