BasilicataCronaca

Migranti firmano contratto di lavoro con un’impresa associata alla Anceferr

Tre giovani migranti hanno firmato il primo contratto di lavoro con un’impresa associata all’Associazione nazionale costruttori edili ferroviari riuniti (Anceferr). La ratifica dell’accordo è il primo risultato del protocollo d’intesa sottoscritto nel 2024 da Anceferr, Arci Basilicata, Comune di Rionero in Vulture e la Scuola edile Efmea di Potenza, e che prevede la formazione linguistica e tecnica dei partecipanti, con il supporto di Efmea per la sicurezza nei cantieri. Nel 2024 Anceferr ha avviato la selezione dei beneficiari, che sono stati sottoposti a formazione linguistica e tecnica, attività di orientamento professionale al settore ferroviario. 
“Un’idea virtuosa che è diventata realtà – ha detto il presidente di Anceferr, Vito Miceli – Siamo convinti che la carenza di manodopera nel settore edile ferroviario possa essere superata mediante soluzioni concrete e una stretta collaborazione tra imprese, enti locali e terzo settore”. 
“Il nostro obiettivo è poter offrire un percorso condiviso per garantire l’integrazione sociale e lavorativa per un’ampia platea di potenziali cittadini extraeuropei”, ha detto il presidente del consiglio comunale di Rionero in Vulture, Mauro Tucciariello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *