Nell’ Istituto comprensivo Fermi di Matera, mercoledi 2 aprile, una nuova tappa di Basilicata viaggio nelle Eccellenze culturali ed enogastronomiche 2025
Al via nell ’Istituto comprensivo Fermi di Matera, mercoledi 2 aprile h.11, una nuova tappa, della mostra evento itinerante “Basilicata viaggio nelle Eccellenze culturali ed enogastronomiche 2025”. Dopo Roma e Salerno , la mostra evento itinerante ritorna in Basilicata, in collaborazione la Presidenza del Consiglio della Regione Basilicata, Enti e Aziende lucane. Nell’istituto materano sarà presentata la mostra fotografica Itinerari e Agroalimentare di Basilicata, con oltre venti pannelli fotografici che raccontano e promuovono itinerari turisti e culturali classici e inediti, insieme a produzioni agroalimentari tipiche e biologiche lucane . Nell’ occasione alcune classi della scuola secondaria Fermi presenteranno progetti di promozione del territorio lucano. La classe 1D presenterà la Riserva Naturale “LAGO SAN GIULIANO” . La Classe 1B presenterà il tema sul concetto in generale di promozione e di promozione del territorio. Le classi 1A e 1C: Il patrimonio culturale della Basilicata: il castello di Miglionico dal punti di vista architettonico (1C) e storico-leggendario (1A). Seguirà la proiezione del nuovo videodocumentario fotografico “Basilicata, Eccellenze Agroalimentari”, in lingua italiana e inglese e distribuzione di materiale promodivugativo di itinerari turistici e enogastronomici lucani. Special guest della manifestazione, la cantante materana Nancy Elettrico, artista emergente Made in Basilicata, nel panorama musicale italiano. In programma collegamenti in diretta su pagina fb Itinerari e Agroalimentari d’Italia Eccellenze Agroalimentari d’Italia e www.oltrefreepress.com
Info: Basilicata Today Asp – Matera 329 1750151 – Milano 347 5646074 – (whatsapp) 353 4114438 e-mail: basilicatatoday@libero.it
