BasilicataMicroPostTurismo

Ottimo successo dell’edizione zero del MarketingFest 2025

Grande successo per l’edizione zero del MarketingFest 2025, evento di riferimento per il mondo del marketing italiano, che ha visto la partecipazione attiva di Federmanager Basilicata. Ospitato nel suggestivo Regiohotel Manfredi di Manfredonia, il MarketingFest 2025 ha trasformato la città pugliese in un autentico hub dell’innovazione, con oltre 300 partecipanti, 22 relatori di spicco e 570 minuti di formazione e confronto su tematiche centrali come branding, intelligenza artificiale, neuromarketing, content marketing, social media e brand activism. Un evento che guarda al futuro. La federazione lucana, patrocinando l’evento, ha contribuito in maniera significativa al dibattito sulle nuove frontiere del marketing e della comunicazione aziendale, con il manager lucano Alessandro Martemucci tra i protagonisti del comitato scientifico e tra gli speaker dell’evento.

L’idea di creare da zero questo evento in una città di provincia era una sfida ambiziosa – ha dichiarato Michele De Meo, organizzatore del MarketingFest – ma la necessità di valorizzare il territorio e accendere i riflettori sulle opportunità del mercato ha reso tutto possibile. I riscontri sono stati eccezionali e ci confermano che Manfredonia può diventare un punto di riferimento per il marketing in Italia.”

Federmanager Basilicata è da sempre al fianco di questi eventi per garantire un livello qualitativo elevato dei contenuti trattati. Alessandro Martemucci, nel suo intervento, ha sottolineato l’importanza di un marketing sempre più orientato alla sostenibilità, alla digitalizzazione e alla creazione di valore per il cliente. Oltre alla qualità degli interventi, il MarketingFest 2025 ha rappresentato un’occasione unica per il networking. Professionisti, aziende e start-up hanno avuto la possibilità di confrontarsi, scambiare idee e creare nuove sinergie, rafforzando il tessuto imprenditoriale e manageriale del settore. Salvatore Russo, consulente di brand e co-organizzatore dell’evento, ha sintetizzato l’essenza del festival con queste parole: “MarketingFest 2025 è stato un esperimento coraggioso, senza compromessi e senza paura di innovare. Abbiamo unito competenze, esperienza e creatività, dando vita a un evento che segna l’inizio di un nuovo appuntamento annuale per il marketing italiano.” Il comitato scientifico, composto da esperti come Fabrizio Baldassarre (Università degli Studi di Bari), Alessandro Martemucci (Consigliere AISM e docente LUM Jean Monnet) e Matteo De Angelis (Università Luiss), ha garantito un’offerta formativa di primissimo livello. Sul palco si sono alternati speaker di rilievo nazionale tra cui Giulia Bezzi, Gabriele Ferrieri, Fabio Biccari, Assunta Corbo, Giuseppe D’Alessandro, Giacinto Fiore, Francesco Giorgino, Albert Antonini Mangia, Vincenzo Mansi, Andrea Sempi, Sergio Spaccavento e Fabio Viola. Il grande entusiasmo e il successo di questa prima edizione pongono le basi per rendere il MarketingFest un appuntamento annuale, consolidando Manfredonia come punto di riferimento per il marketing e l’innovazione in Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *