BasilicataMicroPostPolitica

Policoro, i consiglieri comunali Modarelli, Maiuri e Lauria presentano interrogazione sulla realizzazione dell’impianto di biometano

I consiglieri comunali di opposizione Gianluca Modarelli, Giuseppe Maiuri e Livia Lauria hanno protocollato oggi un’interrogazione consiliare a risposta scritta rivolta al Sindaco e alla Giunta del Comune di Policoro in merito alla realizzazione di un impianto di produzione di biometano sul territorio comunale. L’interrogazione prende le mosse dall’iter autorizzativo dell’impianto, presentato dalla società Policoro Green Società Agricola S.r.l., per il quale il Comune di Policoro, nonostante fosse chiamato a esprimere il proprio parere in sede di Conferenza di Servizi, ha inspiegabilmente scelto di non intervenire, lasciando decorrere i termini previsti dalla normativa vigente e consentendo così il perfezionamento dell’assenso per silenzio.
“Siamo di fronte a un caso di grave negligenza amministrativa, che ha privato la città di Policoro della possibilità di esprimere il proprio punto di vista su un progetto di rilevante impatto ambientale e territoriale – dichiarano i consiglieri Modarelli, Maiuri e Lauria –. Il Sindaco e la sua Giunta hanno avuto tutto il tempo per approfondire il tema, presentare richieste di integrazione documentale e fornire il proprio parere, ma hanno preferito il silenzio, abdicando di fatto al proprio ruolo di tutela degli interessi della comunità. L’interrogazione protocollata pone precise domande all’amministrazione comunale: Perché il Comune non ha partecipato attivamente all’istruttoria, non esprimendo alcun parere nei 45 giorni utili? Per
quale motivo le risorse della compensazione ambientale non sono mai state destinate al monitoraggio della qualità dell’ambiente nel territorio di Policoro? Su quali basi sarà selezionato il professionista incaricato di seguire il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica per l’annullamento dell’autorizzazione? I consiglieri sottolineano inoltre l’atteggiamento contraddittorio dell’amministrazione, che prima ha ignorato l’intero procedimento e ora, con una recente delibera di Giunta (n. 75 del 26 marzo 2025), tenta di porre rimedio con un ricorso che non ha alcun effetto sospensivo, rischiando così di generare false aspettative nella cittadinanza.
Non solo il Sindaco ha omesso di informare correttamente la città durante un recente convegno pubblico, ma ha anche evitato qualsiasi confronto
istituzionale con i consiglieri comunali, scegliendo invece di discutere della vicenda in incontri privati, lontano dalle sedi opportune, continuano Modarelli, Maiuri e Lauria. Inoltre, non possiamo non evidenziare anche la responsabilità del consigliere comunale e regionale Rocco Leone, che, proprio in virtù della duplice veste istituzionale, avrebbe dovuto offrire alla cittadinanza servigio di coordinamento e trasparenza del processo, piuttosto che inerzia e silenzio. I consiglieri chiedono ora un immediato chiarimento da parte dell’amministrazione comunale e un’assunzione di responsabilità nei confronti dei cittadini di Policoro, affinché vicende così delicate vengano trattate con la dovuta attenzione e trasparenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *