Pulizia scuole, firmata a Roma l’intesa sulla cassa integrazione in deroga per gli ex Lsu e i lavoratori degli appalti storici
Schiarita per gli ex Lsu e i lavoratori dei cosiddetti appalti storici che operano nel settore delle pulizie scolastiche. Nei giorni scorsi è stato siglato al dicastero del Lavoro l’accordo per la concessione della cassa integrazione in deroga dal 1° aprile al 30 giugno 2014. Il ricorso alla cigd interessa nella nostra regione circa 400 addetti della Team Service (capofila dell’Ati da poco subentrata alla precedente gestione) e si è reso necessario a seguito delle riduzioni finanziarie derivanti dalle gare Consip. L’integrazione salariale, fanno sapere i sindacati, sarà anticipata dall’impresa. L’attuazione dell’accordo sarà monitorato da un tavolo nazionale, che si riunirà ogni sei mesi, e da tavoli territoriali permanenti. Lunedì 12 maggio, alle 9:30, è previsto un incontro in Regione.
L’accordo è in attuazione del piano concordato con i sindacati dai ministeri del Lavoro e dell’Istruzione lo scorso 28 marzo; piano che prevede, tra l’altro, l’impiego dei lavoratori addetti alle pulizie delle scuole in attività di piccola manutenzione straordinaria di circa 4.700 plessi scolastici per un importo complessivo a livello nazionale di 450 milioni di euro nel biennio 2014-2015, lavori che dovrebbero partire dal 1° luglio.
Si avvia dunque verso una positiva conclusione una vertenza complessa che ha fatto registrare frizioni e creato forte preoccupazione tra i lavoratori, sfociando in numerose iniziative di protesta e sensibilizzazione, sia a livello nazionale che a livello locale, non ultimo il sit-in di protesta che si è tenuto a Potenza il 27 marzo. Il giudizio del sindacati di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs Uil è positivo, ma resta alta la vigilanza sulla fase di attuazione dell’accordo, messa nero su bianco in un addendum al verbale siglato al ministero del Lavoro.