BasilicataBasilicataCulturaTurismo

Salvaguardare le meraviglie della nostra terra

“Pisticci. Le ultime meraviglie della nostra Terra” , questo il tema dell’evento culturale che sarà presentato mercoledì 10 aprile, con inizio alle ore 20,00, presso la sala consiliare del comune, su iniziativa dell’Associazione MaBa (Associazione Lucania-Basilicata per la natura dal cultura). La serata sarà incentrata in maniera particolare sulla proiezione al pubblico di una serie di interessanti documentari sul patrimonio paesaggistico ed ambientale del circondario di Pisticci, spaziando dal mare con i fiori della duna, il bosco magico con il caratteristico e suggestivo Fosso La Noce e sui Calanchi di Pisticci, che ormai hano raggiunto una rilevanza nazionale per i particolare fascino che emanano e che sono la meta privilegiata di numerosi turisti e visitatori. L’obiettivo della manifestazione, che è poi anche quello dell’ssociazione, non è solo di presentare i paesaggi incontaminati del territorio, ma anche di salvaguardarli, amplìare la sfera delle competenze e conoscenze, e quindi sensibilìzzare i cittadini e l’opinione pubblica sulla necessità di non disperdere un ingente è prezioso patrimonio naturale, che potrebbe costituire un preciso riferimento per il recupero di quel flusso turistico che negli ultimi anni è venuto meno, costituendo in tale ottica una importante opportunità ed una risorsa alternativa. Il rione Dirupo di Pisticci è stato proclamato del resto uno dei Cento Borghi da salvuardare nel catalogo della Piccola Grande Italia e per questo va recuperato per farne un polo di riferimento e di prestigio, a cominciare dalla revoca del decreto di trasferimento.

Giuseppe Coniglio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *