Si amplia la platea dei dipendenti della Prefettura di Potenza
Si allarga la “famiglia” della Prefettura di Potenza! Questa mattina, infatti, hanno varcato il portone del Palazzo di Governo, quattro nuove Assistenti amministrative che, da oggi, iniziano la loro avventura professionale nel Capoluogo lucano. Ad accoglierle il Prefetto Campanaro, affiancato dallo staff dirigenziale della Prefettura. Primo step della giornata, il perfezionamento delle procedure formali, con la sottoscrizione dei contratti di
lavoro individuale a tempo indeterminato e l’innesto ufficiale nell’organico prefettizio. Il Rappresentante del Governo ha, quindi, consegnato alle neo neoassunte copia del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici e del Codice di comportamento dei dipendenti del Ministero dell’Interno, richiamando la loro attenzione sui principi generali e sui doveri di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta.
In particolare, il Prefetto ha voluto leggere l’ incipit dell’art. 6 del Codice ministeriale, perfetta sintesi del senso più autentico del lavoro nella Pubblica Amministrazione: “ Il dipendente osserva la Costituzione Italiana e serve esclusivamente l’Amministrazione e la Nazione con disciplina ed onore, conformando la propria condotta ai principi di buon andamento e imparzialità dell’azione amministrativa. Il dipendente svolge i propri compiti nel rispetto della legge, perseguendo l’interesse pubblico, senza abusare della posizione o dei poteri di cui è titolare ”. L’incontro è proseguito con un dialogo su struttura e competenze della Prefettura e sul ruolo strategico che essa interpreta sul territorio. Non è, inoltre, mancato un focus specifico su inclinazioni ed aspirazioni professionali delle nuove arrivate che sono state assegnate, con decorrenza immediata, a quattro differenti Aree tematiche:
Area I bis – Ordine, sicurezza pubblica e tutale della legalità territoriale – Polizia amministrativa ;
Area III ed III bis – Sistema sanzionatorio amministrativo, affari legali, contenzioso e rappresentanza in giudizio ;
Area IV – Tutela dei diritti civili, cittadinanza e immigrazione .
“ Iniziamo la settimana nel migliore dei modi, con l’arrivo di quattro nuove risorse che vanno ad arricchire ulteriormente le fila della nostra Prefettura, già interessata, negli ultimi due anni, dall’immissione in ruolo di altri venti dipendenti, per assicurare il turnover. Il rafforzamento della squadra prefettizia contribuirà a dare pieno compimento alla vocazione istituzionale dell’Ufficio Territoriale del Governo, che si misura quotidianamente su molteplici fronti, affrontando sfide complesse ed ambiziose. A voi quattro, nel darvi il benvenuto, auguro di custodire sempre stesso entusiasmo e stessa freschezza che state manifestando in questa giornata particolare, di assunzione in servizio ”, le parole del Rappresentante del Governo alle neoassunte.