CulturaPuglia

“SUOR ANGELICA”- Il Presepe di Puglia omaggia Puccini nell’anno del Centenario

Venerdì 27 dicembre, si terrà a Minervino Murge l’opera in un atto “Suor Angelica” di Giacomo Puccini presso il Sacello della Cattedrale S.S. Maria
Assunta nel centro storico della cittadina, porta ore 19.30, iniziò ore 20.00. L’ allestimento di ” Suor Angelica “, opera lirica in un atto di Giacomo
Puccini, su libretto di Giovacchino Forzano, fa parte del cosiddetto Trittico Pucciniano, viene proposta in occasione del Centenario Pucciniano (1024-
2024 ) , a cura dell’ Associazione AlterAzioni e rientra nell’ambito del Calendario degli eventi natalizi “La magia del Presepe di Puglia” a cura del
Comune di Minervino Murge. L’ allestimento vedrà la partecipazione delle soliste Anna Maria Stella Pansini, soprano nel ruolo di Suor Angelica e Maria Candirri, mezzosoprano, nel ruolo della zia Principessa.
La regia è del giovane e talentuoso Matteo Candido. L’ allestimento musicale propone un inedito adattamento per piccolo ensemble che AlterAzioni presenta sotto la direzione del maestro Donato Sivo. Coro lirico “Calliope” , maestro del coro Anna Maria Stella Pansini. La prima rappresentazione dell’opera ebbe luogo il 14 dicembre 1918 al Metropolitan di New York. È tra le poche opere a contenere solo personaggi femminili. Le voci maschili
compaiono solo alla fine, nel coro di angeli che portano suor Angelica in cielo. L’allestimento sarà introdotto da “Invito all’opera”, un momento introduttivo affidato alla Prof.ssa Clelia Sguera, docente di Storia della Musica presso il Conservatorio di Musica “N.Piccinni ” di Bari e Presidente dell’Associazione AlterAzioni . L’allestimento è già stato rappresentato a Giovinazzo nel mese di luglio e recentemente al Politeama Italia in occasione del Centenario del Teatro con una replica per le scuole riscuotendo sempre unanimi consensi di pubblico e di critica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *