BasilicataSport

Torna al successo l’Olimpia Basket Matera

Il PalaLanera si conferma il fortino dell’Olimpia Basket Matera. Terza partita e terza vittoria in casa per gli uomini di coach Agostino Origlio, che hanno piegato il Cassino per 80-72 e riscattato così lo stop nel turno infrasettimanale di Nardò. Una gara, valida per la quinta giornata di campionato, non facile scorbutica sul piano fisico, con gli ospiti che hanno provato a sorprendere i padroni di casa in avvio, conquistando anche un mini break di vantaggio, e che sono riusciti sempre a rimanere incollati nel punteggio, non lasciando scappar via Pasquale Battaglia e compagni. È proprio il capitano biancazzurro a commentare il momento della squadra. “Era importante portare il risultato a casa e restare concentrati sulla partita. Non è stato facile – sottolinea Battaglia -, eravamo reduci da una sconfitta con rammarico a Nardò e avevamo bisogno dei due punti soprattutto per il morale. Il pubblico, in tal senso, ci ha dato una grossa mano, e lo ringraziamo per averci dato la spinta giusta. Abbiamo dato un bel segnale di forza e continuiamo ora a crescere, in particolare nell’atteggiamento”.
Matera, in definitiva, non ha mai rischiato più del dovuto, e, pur braccata dagli avversari, ha saputo gestire al meglio i momenti topici, grazie al bell’atteggiamento difensivo e alla fluidità in attacco, che hanno determinato il break decisivo in avvio di quarta frazione. “Non siamo stati continui nell’arco dei quaranta minuti, abbiamo alternato pause a momenti di picco, quando ad esempio abbiamo alzato il volume della difesa e siamo stati bravi a fare punti in campo. Poi alcune loro scelte difensive ci hanno portato ad un gioco più controllato, e con la loro zona siamo stati bravi ad attaccare in area coi lunghi, realizzando così molti punti – aggiunge coach Origlio -. Non ero preoccupato a livello mentale, non da un punto di vista fisico; non siamo abituati a tre partite in sette gironi, e mi interessava recuperare a livello fisico: per questo ho anche allungato alcune rotazioni, e devo dire che anche con quintetti più piccoli siamo riusciti a tenere a bada Cassino, che era venuto con l’intento di non subire i nostri ritmi”.
Domani si torna in palestra per preparare la difficile trasferta di domenica prossima a Bisceglie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *