EventiPuglia

Venerdì 14 Marzo “Tango de Buenos Aires” con Roberto e Estanislao Herrera al Teatro Apollo di Lecce

Venerdì 14 marzo alle 20,45, al Teatro Apollo di Lecce, il ballerino e coreografo Roberto Herrera, tra i più amati ed apprezzati al mondo, proporrà un’immersione nella cultura argentina con il suo spettacolo “Tango de Buenos Aires”, un viaggio nella storia del tango argentino in coppia con Ani Andreani de Herrera e accompagnato da Gino Zambelli al bandoneón e Luca Rossetti al pianoforte. Sul palco anche altre due coppie di tangueros: Estanislao Herrera (fratello di Roberto) con Andrea Cuna e Giuseppe Militare con Iginia Cairo.
Lo spettacolo è incluso nel cartellone della 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina.

Roberto Herrera è oggi considerato un vero e proprio maestro, punto di riferimento sia per il tango tradizionale che per le forme più innovative: la sua eleganza e il suo stile lo hanno consacrato come uno dei migliori ballerini di tango di tutti i tempi.
Inizia fin da giovanissimo a studiare danza nella sua città natale, San Salvador de Jujuy, in Argentina, per poi diventare primo ballerino, assistente alla coreografia e quindi coreografo nel Balletto Nazionale Folkloristico Argentino diretto da Santiago Ayala “El Chúcaro” e Norma Viola. E stato coreografo di diversi spettacoli come “Tango”, “Tango Nuevo”, “Tango de Buenos Aires”, “El Folklore Argentino Hoy”, “Boulevard Tango”, “Tango e folklore, una storia argentina” con cui si è esibito nei maggiori teatri argentini e internazionali.

Tango de Buenos Aires è uno sguardo profondo su Buenos Aires e sull’Argentina, uno spettacolo in cui l’irresistibile eleganza, sensualità e seduzione del tango si fonde armonicamente con la forza del folclore argentino. La colonna sonora di questo viaggio parte dai classici legati alle radici di questo ballo che all’epoca si chiamava semplicemente musica ciudadana. Brani che accompagnano l’ascoltatore attraverso i paesaggi della città di Buenos Aires fino ad arrivare al Tango Nuevo e al suo più grande compositore, Astor Piazzolla.

Prevendite disponibili presso la sede della Camerata Musicale Salentina (temporaneamente in Viale Oronzo Quarta 20 a Lecce o con bonifico), online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *